Categories: CIRCUITO ATP

Umano Jannik

Secondo turno madrileno dominato dall’ombra di Nadal che attende il vincitore agli ottavi dopo aver tenuto ferocemente a battesimo il baby fenomeno Carlos Alcaraz Garfia senza fargli regali nel giorno del suo diciottesimo compleanno. Per Jannik c’è però da superare l’ostacolo Popyrin, uno che è sul circuito da un po’ ma che in realtà ha soltanto 21 anni, un titolo Atp messo in bacheca di recente (Singapore 2021) e che, nonostante la statura e un gioco più adatto al veloce, è in grado di esprimersi bene anche sul rosso, come dimostra il Roland Garros Juniores vinto nel 2017. Quest’anno ha già giocato parecchie partite, il che depone a favore della sua maturazione.

L’impressione, guardando le quote dei bookmakers che ormai trattano Sinner come un Djokovic qualsiasi, è che questo sia un match più insidioso di quanto ci si aspetti, ma la miglior garanzia in tal senso è la serietà del nostro caro Jannik.
E in effetti il ragazzo si mostra subito concentratissimo, prende le misure al servizio dell’australiano e si porta subito avanti di un break. Sono scambi corti e nervosi e nonostante due sole prime in campo siamo 2-0. Piano piano l’aussie scalda i motori e Sinner difende il prezioso vantaggio fino al 5-4 ma proprio al momento di servire per il set s’inceppa e si fa raggiungere sul 5-5; la reazione rabbiosa porta in dote due invitanti palle break, ma Popyrin è bravo ad annullarle con due ace per poi spolverare le righe in lungo e in largo: 6-5 per lui. Adesso è Jannik a soffrire, ma sarà tiebreak. Anche qui Sinner spreca un buon vantaggio (4-1 con due minibreak) e si fa infilare: 7/6 e gara in salita.

Ora ci vuole un bel colpo di spugna per dimenticare le occasioni mancate, ma arrivano subito due palle break per l’australiano, perché la prima di servizio non vuole entrare e la seconda è fragile e attaccabile. Alex ne approfitta e si porta in vantaggio mentre Jannik è vittima di un attacco di tosse. La rimonta di Sinner è immediata ma nel terzo game siamo punto e a capo: doppio fallo, altro break e warning per una palla sparata in aria. Qualcosa non funziona e Jannik non riesce a nascondere la rabbia. Popyrin stavolta conferma il vantaggio e Sinner è a un passo dal baratro, poi ci finisce dentro con tutte le scarpe con il secondo break. Popyrin non perdona e va 5-1 con un game di servizio che lascia ben poche speranze di recupero: potrà servire per il match almeno due volte, posto che Jannik si sblocchi. Nello sguardo truce di Sinner vediamo tutta la frustrazione di questo mondo, quasi che il ragazzo abbia voglia di tornare ad allenarsi per cancellare questa giornata ancora prima che sia finita. Jannik riesce a procurarsi una palla break, ma sciupa con un rovescio lungo e poi è matchpoint: Alex chiude con l’ace e si guadagna la sfida dei sogni con Rafa Nadal.

Nicola Balossi

Recent Posts

Inarrestabile Musetti: battuto Diallo in due set e semifinale anche a Madrid

Un successo di maturità e continuità Lorenzo Musetti conferma il suo straordinario momento di forma…

9 ore fa

Iga Swiatek crolla a Madrid: “Non funzionava nulla, mi sentivo pesante”

Il Mutua Madrid Open 2025 ha regalato una delle più grandi sorprese della stagione sulla…

10 ore fa

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

11 ore fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

11 ore fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

12 ore fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

19 ore fa