Dopo aver annunciato su Instagram la separazione da Simone Vagnozzi, con dovuti ringraziamenti, Cecchinato allo stesso modo ha pubblicato una foto in cui afferma che fino alla fine della stagione Uros Vico sarà il suo nuovo allenatore.
La scelta – non condivisa dalla maggior parte dei suoi followers – rappresenta un taglio netto rispetto a ciò che di buono il duo italiano aveva collezionato fino ad oggi. Cecchinato – oltre alla celebre semifinale del Roland Garros 2018 – ha conquistato tre titoli ATP sotto la guida di Vagnozzi, il quale, in due anni e mezzo di lavoro, ha condotto il tennista italiano dai challenger ad essere per un periodo il numero 1 di Italia, piazzandosi a ridosso della top-10 (posizione numero 16)
Proprio a Parigi – scrive Ceck – è emersa la volontà di cambiare e toccherà a Vico rimettere in sesto un 2019 che – trionfo argentino a parte – ha portato più ombre che luci.
Il ritorno del numero uno e l’atmosfera unica del Foro Italico Dal 7 al 18…
L’equilibrio tra il fuoriclasse e l’uomo A quasi 38 anni, Novak Djokovic continua a vivere…
Dopo tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a riabbracciare il pubblico italiano…
La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…
La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…
Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…