Categories: CIRCUITO ATP

Us Open ATP, quarto turno: Kyrgios gioca da numero uno e batte Medvedev, avanti anche Berrettini e Ruud

In questi US Open sono già stati tanti i momenti memorabili, su tutti l’addio di Serena Williams, tuttavia per quanto concerne il livello di tennis espresso la sfida di ottavi di finale tra Nick Kyrgios e Daniil Medvedev non ha eguali. Il numero uno del mondo cercava la rivincita dopo la sconfitta di Montreal ma l’australiano è partito subito forte: un break nel sesto gioco sembrava aver indirizzato il primo parziale, tuttavia il russo ha operato un immediato controbreak riportando il set in equilibrio. Si giunge al tie-break dove accade di tutto: Kyrgios annulla tre set point a Medvedev e tra racchette scaraventate a terra e palle corte millimetriche riesce a chiudere 13-11.  Il detentore del titolo reagisce prontamente portandosi sul 5-1 nel secondo set finendo poi per chiuderlo 6-3.  All’inizio del terzo set l’australiano si rende protagonista di un siparietto unico colpendo al volo, dalla parte di campo dell’avversario, una pallina destinata a uscire, perdendo così un punto già vinto.

Ad ogni modo la pesantezza dei colpi di Kyrgios porta l’Aussie avanti prima di un break e poco dopo di un set. Nella quarta partita Medvedev non riesce a riscattarsi e perdendo per due volte consecutive la battuta consegna la vittoria all’avversario.

 

La prestazione del finalista di Wimbledon è stata definita da Medvedev talmente alta da meritarsi un paragone con il livello di Djokovic e Nadal. Kyrgios ha servito 21 ace e messo a segno ben 53 vincenti e se questo livello verrà espresso anche nelle prossime partite forse il favorito numero uno per la vittoria è lui.

Ai quarti di finale sfiderà un altro tennista che, a causa della guerra, gioca senza bandiera, ovvero Karen Kachanov che nella notte ha battuto in 5 set il vincitore del Master 1000 di Montreal, Pablo Carreno Busta. Il russo ha vinto il match in rimonta con il punteggio di 4-6 6-3 6-1 4-6 6-3.

L’altro quarto di finale vedrà di fronte l’azzurro Matteo Berrettini e Casper Ruud. L’italiano, lontano dalla sua condizione migliore, era contrapposto allo spagnolo Davidovich Fokina: l’iberico è partito meglio e grazie a un break nel secondo game ha conquistato il primo set. Nel secondo parziale Berrettini è riuscito a fare un immediato controbreak dopo aver perso la battuta nel quinto gioco, portando il set al tiebreak. Nello spareggio l’azzurro domina e chiude 7-2; anche nel terzo set mette la freccia portandosi avanti due parziali a uno. Tuttavia  lo spagnolo, caricato dal pubblico e dalle visibili difficoltà del romano, reagisce e porta il match al quinto dove sembra partire da favorito. In realtà Fokina sente tanto la pressione e commette tantissimi errori regalando per due volte consecutive un break all’azzurro. Infine l’iberico si infortuna al ginocchio dicendo addio ad ogni speranza di vittoria. Berrettini ha dunque vinto 6-2 al quinto dimostrando grande solidità mentale perchè nonostante una giornata di tanti bassi e pochi alti è riuscito a portare a casa il risultato.

Come detto ora si troverà di fronte Casper Ruud che agli ottavi ha eliminato in quattro set il Lucky Loser Corentin Moutet.

Questa sera sarà il turno di Nadal, Alcaraz e Sinner, i quali sfideranno rispettivamente Tiafoe, Cilic e Ivashka. L’altro ottavo è tra Norrie e Rublev in una giornata che si prospetta altrettanto interessante. Sia l’azzurro che il teenager spagnolo giocheranno a notte inoltrata mentre Nadal scenderà in campo in prima serata ora italiana.

Marco Agosta

Recent Posts

Madrid Open, Arnaldi e Musetti in campo per i quarti. Gli orari e dove vedere i match

Nel giorno della Festa dei Lavoratori, il tennis italiano si prende la scena al Mutua…

22 ore fa

Musetti da sogno a Madrid: “Uno dei migliori match della mia vita”

Una notte magica alla Caja Mágica La terra rossa di Madrid ha consacrato definitivamente Lorenzo…

22 ore fa

Musetti favoloso a Madrid: travolto De Minaur, da lunedì entrerà in top 10

Lorenzo Musetti continua a incantare il circuito ATP con una prestazione magistrale che gli vale…

22 ore fa

Matteo Arnaldi: “Battere Djokovic mi ha dato una carica incredibile”

Matteo Arnaldi continua a scrivere pagine sempre più entusiasmanti nella sua giovane carriera. Sul prestigioso…

1 giorno fa

Da Nadal a Paolini: l’avventura di Marc López nel circuito WTA è appena iniziata

Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…

2 giorni fa

Squalifica a Purcell, Kyrgios e Millman polemizzano: “Sistema antidoping incoerente e ingiusto”

La sospensione di Max Purcell per 18 mesi ha acceso un nuovo e acceso dibattito…

2 giorni fa