US Open – Nadal: “Grazie alla vita che mi ha dato questa opportunità”

Dopo un match a senso unico, è toccato al finalista Anderson rilasciare le prime dichiarazioni su un Arthur Ashe ancora gremito. All’inizio, come da tradizione, il sudafricano ha usato parole al miele per il suo avversario: “Rafa, per me sei stato un idolo, ti seguo da sempre e hai dimostrato di essere uno dei migliori ambasciatori del nostro sport. Grazie per questo”. Kevin ha poi riflettuto sul suo tennis e sul suo torneo: “È stato bellissimo raggiungere la prima finale Slam, devo ringraziare la USTA per l’organizzazione, il mio team, la squadra dell’università dell’Illinois e tutti voi, che mi avete sostenuto in queste due settimane. È stato fantastico anche l’incoraggiamento dal Sudafrica, e voglio dire grazie specialmente alla mia famiglia e ai miei genitori, che mi hanno introdotto a questo sport. Non avrei mai pensato di giocare questa partita, non è il risultato che volevo, ma tornerò. Questo risultato è arrivato dopo tantissime emozioni, continuerò a lavorare duro e spero di avere altre occasioni come questa. Ma ora penso giorno per giorno.”

È arrivato poi il momento del vincitore, un Nadal con il Centrale ai suoi piedi. Anche Rafa ha iniziato facendo le congratulazioni al proprio avversario: “Sono state due settimane speciali, ma per prima cosa voglio congratularmi con Kevin. Sei un esempio per tutto il circuito e per molti bambini, complimenti a te e al tuo allenatore, contro cui tra l’altro ho giocato a Wimbledon (Neville Godwin, ndr). Anche Nadal ha poi parlato delle sue sensazioni durante questi US Open: “Vincere questo torneo mi fa sentire alla grande, mi dà un’incredibile energia. Grazie alla vita che mi ha dato questa opportunità, al mio team e agli US Open, che sento un po’ come casa mia.” Nadal è poi passato a parlare di suo zio, all’ultimo anno nel suo angolo: “Un immenso grazie anche a mio zio Toni, non dimenticherò mai ciò che ha fatto per me, senza di lui non avrei mai giocato a tennis. È stato stupendo avere vicino a me una persona che mi ha reso più forte, ed è sicuramente una delle persone più importanti della mia vita.” Chiosa sulle catastrofi naturali di questi giorni da parte di Nadal, sempre lucido e attento a ciò che accade nel mondo: “Vorrei anche parlare del terremoto in Messico e dell’uragano che sta colpendo la Florida, sono vicino a tutti, sono eventi che non possiamo controllare.”

Jacopo Crivellari

Recent Posts

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

1 giorno fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

1 giorno fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

1 giorno fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

1 giorno fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

1 giorno fa