Categories: CIRCUITO ATP

Vincitori e vincitrici della prima settimana di terra battuta: riecco Jabeur, Tiafoe e gli straordinari, Ruud e la cara terra

La prima settimana della stagione su terra battuta ha decretato ritorni, risultati attendibili, affermazioni di specialisti della superficie ma anche di tennisti che sul rosso non basano certo le loro fortune. Per il circuito WTA si sono giocati il torneo 500 di Charleston e il 250 di Bogotà, mentre per il circuito ATP si sono disputati tre tornei tutti di categoria 250: Marrakech, Estoril e Houston. Sulla terra verde statunitense si è assistito al primo trionfo in questo 2023 di Ons Jabeur, che in finale ha superato Belinda Bencic con il punteggio di 7-6 6-4, annullando due set point consecutivi nel tie-break del primo set, trovatasi sotto 4-6, per poi aggiudicarsi i quattro punti seguenti. Momento che poi si rivelerà decisivo per lo svolgimento della finale. Per la tunisina era stata, prima di questa settimana, una stagione difficile e povera di successi, dopo le due finali Slam del 2022, ma con questo risultato Jabeur si rilancia come una delle protagoniste, almeno per quanto riguarda la stagione della terra battuta. In Colombia ha invece alzato il trofeo una giocatrice che non ci si aspetterebbe su questa superficie, ovvero Tatjana Maria, che ha battuto in tre set, 6-3 2-6 6-4, la 21enne statunitense Peyton Stearns.

Per quanto riguarda il circuito ATP, ad Estoril ha iniziato ad ingranare Casper Ruud, battendo in finale Miomir Kecmanovic per 6-2 7-6. Sulla terra rossa portoghese il numero 4 al mondo, finalista lo scorso anno al Roland Garros, allo US Open ed alle Finals di Torino, ha trovato, per la prima volta quest’anno, una serie di vittorie, anche faticando, come i tre set contro Joao Sousa e Quentin Halys, fino a conquistare il suo decimo titolo in carriera. A Marrakech ha vinto invece il suo secondo titolo, dopo Quito 2018, Roberto Carballes Baena, avendo la meglio in finale, in rimonta, su Alexandre Muller, con il punteggio di 4-6 7-6 6-2. Infine, a Houston si è concluso con successo il weekend di straordinari di Frances Tiafoe, il quale, causa pioggia, ha disputato il suo intero torneo in due giorni. Lo statunitense ha esordito di sabato, giocando secondo turno e quarti, per poi vincere, domenica, la semifinale con Brouwer e la finale con Tomas Etcheverry, in due tie-break. Tutto questo senza perdere neanche un set. Lato negativo di queste fatiche per Tiafoe, il prevedibile ritiro dal Masters 1000 di Monte-Carlo. Lato positivo, il best ranking di numero 11.

Jacopo Canonico

Recent Posts

Madrid Open, Arnaldi e Musetti in campo per i quarti. Gli orari e dove vedere i match

Nel giorno della Festa dei Lavoratori, il tennis italiano si prende la scena al Mutua…

17 ore fa

Musetti da sogno a Madrid: “Uno dei migliori match della mia vita”

Una notte magica alla Caja Mágica La terra rossa di Madrid ha consacrato definitivamente Lorenzo…

17 ore fa

Musetti favoloso a Madrid: travolto De Minaur, da lunedì entrerà in top 10

Lorenzo Musetti continua a incantare il circuito ATP con una prestazione magistrale che gli vale…

17 ore fa

Matteo Arnaldi: “Battere Djokovic mi ha dato una carica incredibile”

Matteo Arnaldi continua a scrivere pagine sempre più entusiasmanti nella sua giovane carriera. Sul prestigioso…

1 giorno fa

Da Nadal a Paolini: l’avventura di Marc López nel circuito WTA è appena iniziata

Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…

1 giorno fa

Squalifica a Purcell, Kyrgios e Millman polemizzano: “Sistema antidoping incoerente e ingiusto”

La sospensione di Max Purcell per 18 mesi ha acceso un nuovo e acceso dibattito…

1 giorno fa