Categories: CIRCUITO ATPNEWS

Wawrinka: “Ho il profilo di un outsider”

Il 2015 di Stan Wawrinka è iniziato in modo diverso rispetto a quel 2014 delle meraviglie, quello che potremmo definire il suo anno o se preferite l’anno delle sue prime volte: primo Slam (Australian Open); primo master 1000 (Montecarlo); prima volta da numero 3 del mondo e infine, come ciliegina sulla torta, prima Coppa Davis conquistata.

Eguagliare certi picchi ovviamente non è cosa facile, non lo è per un giocatore qualsiasi né per un campione del calibro di Stan, la pressione è un’insidia strana, ti attanaglia, è un tarlo che ti entra nella mente, lavora nell’ombra e quanto meno te l’aspetti finisce per bloccare i tuoi ingranaggi, solo pochi eletti riescono realmente a gestirla e a trasformarla in stimoli positivi. I tennisti lo sanno: si chiama pressione l’avversario peggiore! Sconfiggerla segna il passaggio dall’essere eterni secondi o numeri uno, semplici gregari o copitami di brigata.

Con il suo inizio di stagione (due titoli conquistati e semifinale agli Australian Open) lo svizzero vuole dimostrare di essere ormai pronto per quel salto di qualità, di far parte stabilmente della categoria dei numeri uno, e quale occasione migliore per dimostrarlo se non confermandosi campione qui a Montecarlo?

Da quanto dichiarato alla stampa, sembra voler sbaragliare le carte, nascondersi, autoescudendosi dalla lista dei papabili vincitori “Monte Carlo mi ricorda un sacco di belle cose. L’anno scorso, ho avuto una settimana straordinaria, ho vinto il mio primo Masters 1000 qui. E’ stata una settimana perfetta. Così, inevitabilmente, tornare qui significa rivivere tutti quei ricordi. Ma si tratta di un nuovo anno, un nuovo torneo. Questo è il primo torneo sulla terra battuta per me e sono molto impaziente di iniziare. Io non sono certo il favorito. Probabilmente ho il profilo di un outsider. So cosa posso fare quando gioco bene. Per questo iniziare bene il torneo farebbe tornare la fiducia”.

Stan ha poi aggiunto che a suo avviso i favoriti sono e restano tre “Djokovic è il numero 1 del mondo e gioca incredibilmente bene da inizio anno. Ha appena vinto Indian Wells e Miami. Al momento è fiducioso e poi ha già vinto qui. Nadal è favorito perché è il re della terra. Anche se al momento è alla ricerca di fiducia, resta comunque molto pericoloso. Penso che potrà ancora fare una grande stagione sulla terra. E poi il terzo favorito è Roger”. Per capire a questo punto, se ci troviamo di fronte ad una tattica o alla pura e semplice consapevolezza non ci resta che aspettare i responsi del campo.

Giuseppina Marrazzo

Recent Posts

Pedone incanta ma cede a Sun: a Roma sfuma il sogno del derby con Paolini

Sul suggestivo palcoscenico del Campo Pietrangeli, uno dei più iconici del Foro Italico, Giorgia Pedone…

14 ore fa

Vagnozzi sul rientro di Sinner a Roma: “Una passeggiata rispetto all’ultimo anno”

Il ritorno tanto atteso del numero 1 del mondo Jannik Sinner è pronto a rimettere…

14 ore fa

Zverev confessa le sue difficoltà: “Dopo l’Australia avrei dovuto fermarmi”

Alexander Zverev torna al Foro Italico con l'obiettivo di difendere il titolo conquistato lo scorso…

14 ore fa

Sinner torna a Roma, parla Panichi: “Non ce la faceva più ad allenarsi e basta”

Dopo oltre tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a fare il suo…

14 ore fa

Musetti si prende Roma: “Adesso ho la mentalità da top 10”

Il percorso di crescita, le sfide nei Challenger e l’abbraccio con il pubblico: Lorenzo Musetti…

14 ore fa

Delusione azzurra a Roma: Zeppieri e Arnaboldi si fermano a un passo dal sogno

I due italiani escono al turno decisivo delle qualificazioni degli Internazionali BNL d’Italia: fatale la…

15 ore fa