Alexander Zverev ieri a Parigi
Mats Wilander ha recentemente, ai microfoni di Eurosport, emittente per cui commenta, elogiato le doti mentali del giovane Alexander Zverev, numero 3 del mondo e attualmente impegnato nel Roland Garros. Dato il talento e le doti tecniche del 21enne tedesco, in molti si aspettano di vederlo in futuro trionfare più volte nelle prove Slam e salire sul primo gradino del podio mondiale.
Zverev ha già collezionato, in un anno, ben 5 finali in tornei Masters 1000, di cui 3 solo nel 2018, con un bottino complessivo di 3 vittorie (Roma e Montreal 2017, Madrid 2018) e due finali perse (Miami e Roma 2018). Inoltre, elemento non di poco conto, Sascha ha già dimostrato di boter battere tutti i migliori tennisti in circolazione, da Djokovic a Federer a Thiem, e la scorsa settimana si è arreso solo al terzo set contro il re della terra Nadal nella finale degli Internazionali BNL d’Italia.
Secondo l’ex campione svedese, ex n. 1 del mondo e 3 volte vincitore a Parigi (1982, 1985, 1988), il fatto che Zverev non abbia ancora, nei tornei del Grande Slam, realizzato una prestazione degna del suo ranking ATP, non costituisce un problema; Wilander ritiene che sia solo questione di tempo, e si è detto impressionato dall’approccio di Zverev, dal fatto che Sascha non sia spaventato dall’affrontare nuove sfide, e dagli sforzi che fa per migliorarsi continuamente. Un aspetto in particolare è stato evidenziato da Wilander, ossia il “mindset” del giovane tennista teutonico:
“Per lui non esistono limiti. Il suo mindset, come i coach lo definiscono, è eccellente; Sascha ha la giusta mentalità. Se guardiamo alle carriere dei vari Federer, Djokovic, Nadal, al picco del loro tennis, capiremo che la giusta mentalità è un fattore decisivo nel determinarne il successo. Credo che Zverev abbia un naturale approccio mentale, che secondo me è quello giusto per un professionista del tennis per raggiungere grandi traguardi”
Un torneo brillante, chiuso con l’amaro in bocca Coco Gauff ha lasciato Madrid con una…
Ritorno in campo dopo lo stop a Madrid Dopo giorni di incertezza e allenamenti mirati,…
Aryna Sabalenka si conferma la dominatrice del circuito femminile conquistando per la terza volta il…
Un crollo emotivo in campo a Madrid La semifinale del WTA 1000 di Madrid ha…
Un talento che cresce, con i piedi per terra Il futuro del tennis italiano ha…
Un traguardo storico per il norvegese, che però arriva tra i dolori Casper Ruud ha…