Nelle scorse ore, prima della finale di Dubai persa contro Federer, in tanti hanno avuto qualcosa da dire a proposito di Novak Djokovic. Tra gli altri, Mats Wilander su Eurosport. “Djokovic è tanto forte che potrebbe diventare meglio di Federer e Nadal. Quando si sente bene è quasi impossibile batterlo. Sia Federer che Nadal hanno dei giocatori contro i quali non amano giocare, a Djokovic invece non interessa”.
Inoltre Wilander ha introdotto il concetto di ‘prevedibilità’ come discriminante tra Djokovic e gli altri due. “E’ come la differenza tra vedere un concerto dei Rolling Stones (Federer e Nadal) e uno di Bob Dylan: con i primi sai già quello che andrai a vedere”. Non è la prima volta che l’ex campione svedese spende importanti parole d’elogio nei confronti del fenomeno serbo.
Un altro che in questi giorni, per ovvi motivi, ha parlato di Djokovic è Boris Becker, suo attuale allenatore, che ha osannato il suo assistito relativamente al piano fisico: “Quando si muove sembra flessibile quasi quanto un ballerino. E’ nato predisposto, ma lavora molto duramente. Questa è la sua combinazione magica”.
Voce infine a Larry Stefanki, ex allenatore di McEnroe e di Andy Roddick. “Djokovic dovrebbe stare nel Circo del Sole. E’ iperflessibile, il suo corpo è perfetto per il tennis. In più, non lascia niente al caso e ammiro la sua meticolosità. Mi piacerebbe avere più gente come lui negli Stati Uniti”.
Incetta di critiche positive e di premi, eccezion fatta per quello di Dubai sfuggito proprio per mano del prevedibile Federer. Scherzi a parte: le parole pronunciate da Becker, Stefanki e anche Wilander (seppure a tratti velate di intenti polemici), non fanno altro che confermare le doti eccezionali di un grande campione come Novak Djokovic, capace da anni di inserirsi a pieno titolo nell’eterna rivalità tra Federer e Nadal.
Coco Gauff conquista la sua prima finale al Mutua Madrid Open con una prestazione straordinaria…
Un successo di maturità e continuità Lorenzo Musetti conferma il suo straordinario momento di forma…
Il Mutua Madrid Open 2025 ha regalato una delle più grandi sorprese della stagione sulla…
Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…
C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…
Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…