Categories: CIRCUITO ATPWIMBLEDON

Wimbledon ATP: il resoconto dei giorni 3 e 4

Se le prime due giornate del terzo Slam stagionale avevano lasciato tutti a bocca aperta per le diverse sorprese capitate, i successivi due giorni non sono stati da meno. La sorpresa più grande guardando il ranking arriva dalla testa di serie numero 3 Casper Ruud che ha perso in 4 set contro il francese Ugo Humbert. Questa sconfitta desta stupore solo se si guarda la classifica: il norvegese ha nell’erba la propria superficie peggiore, mentre per il francese è il territorio di caccia preferito.

Salutano la concorrenza due ex semifinalisti di Wimbledon: Roberto Bautista Agut, semifinalista a sorpresa nel 2019, si è dovuto ritirare dal torneo per Covid-19 (si tratta della terza positività dopo Cilic e Berrettini). L’altro semifinalista a lasciare il torneo è Denis Shapovalov che prosegue il proprio periodo di forma negativo perdendo con Nakashima. Nel secondo turno è stato eliminato anche Andy Murray, due volte campione di Wimbledon. Il britannico si è dovuto arrendere di fronte ad un super John Isner che affronterà Sinner al prossimo turno.

Jannik Sinner non è l’unico italiano arrivato fino al terzo turno: a fargli compagnia c’è Lorenzo Sonego, che ha battuto Hugo Gaston regalandosi anche un punto spettacolare, che probabilmente sarà considerato lo scambio più bello dell’intero torneo. Al prossimo turno il tennista piemontese incontrerà Rafa Nadal in una sfida spettacolare ma non del tutto chiusa. Per il torinese servirà la prestazione perfetta, ma il pluricampione Slam non si è dimostrato imbattibile nelle prime prestazioni, dove ha perso un set sia con Cerundolo che con Berankis.

Continua il percorso a Wimbledon di ben due wild card. Liam Broady ha avuto la meglio in una partita pazza su Diego Schwartzman, che sembrava in netto controllo della partita nel quarto set. L’altro invito che è stato onorato alla grande è quello di Tim Van Rijithoven, la sorpresa del torneo di S-Hertoghenbosch, il quale ha superato anche Reilly Opelka e sfiderà Basilashvili per regalarsi molto probabilmente Djokovic.

PARTITE INTERESSANTI 3 TURNO: Sonego – Nadal, Otte – Alcaraz, Tiafoe – Bublik, Kyrgios – Tsitsipas.

Luciano De Gregorio

Recent Posts

“Il mio match per la vita”: Tathiana Garbin si racconta tra coraggio, fragilità e rinascita

Una storia che va oltre il tennis Sul palcoscenico degli Internazionali BNL d’Italia, tra match…

4 ore fa

Pedone incanta ma cede a Sun: a Roma sfuma il sogno del derby con Paolini

Sul suggestivo palcoscenico del Campo Pietrangeli, uno dei più iconici del Foro Italico, Giorgia Pedone…

18 ore fa

Vagnozzi sul rientro di Sinner a Roma: “Una passeggiata rispetto all’ultimo anno”

Il ritorno tanto atteso del numero 1 del mondo Jannik Sinner è pronto a rimettere…

18 ore fa

Zverev confessa le sue difficoltà: “Dopo l’Australia avrei dovuto fermarmi”

Alexander Zverev torna al Foro Italico con l'obiettivo di difendere il titolo conquistato lo scorso…

18 ore fa

Sinner torna a Roma, parla Panichi: “Non ce la faceva più ad allenarsi e basta”

Dopo oltre tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a fare il suo…

19 ore fa

Musetti si prende Roma: “Adesso ho la mentalità da top 10”

Il percorso di crescita, le sfide nei Challenger e l’abbraccio con il pubblico: Lorenzo Musetti…

19 ore fa