Categories: CIRCUITO ATPWIMBLEDON

Wimbledon, Kyrgios sfida Tsitsipas in un match da popcorn con vista semifinale

La penseranno diversamente gli organizzatori del torneo che non l’hanno ritenuta all’altezza del Centre Court ma per tantissimi appassionati la sfida del giorno è sicuramente quella tra Nick Kyrgios, che formalmente non è nemmeno testa di serie ma al momento produce una delle migliori espressioni del gioco su erba in tour, e il numero 5 al mondo Stefanos Tsitsipas, in passato mai troppo a proprio agio sui prati e però sbloccatosi giusto una settimana fa col primo titolo in carriera su questa superficie nell’ATP 250 di Maiorca.

Se non bastasse l’indiscusso valore tecnico del match – che promette un tennis offensivo e divertente – a renderlo l’highlight di giornata, basta dare un’occhiata al tabellone per rendersi conto che probabilmente, in palio, c’è molto più di un posto agli ottavi. Già, perché lo sfortunato ritiro di Berrettini ha impoverito notevolmente la concorrenza in questo quarto, e chi uscirà vincitore avrà un percorso privilegiato fino alla semifinale: prima il vincente di NakashimaGalan, poi uno tra Garin, Brooksby, De Minaur e Broady. Un’occasione ghiotta, insomma.

Nick Kyrgios a Wimbledon 2022. Credits: AELTC/ Simon Bruty

E questo, Nick, sembra saperlo bene: dopo la partita di terzo turno col recente finalista al Queen’s Krajinovic, vinta nettamente 6-2, 6-3, 6-1 al termine di una prestazione di alto livello e – soprattutto – condotta con grande concentrazione dall’inizio alla fine, l’australiano si è lasciato andare a dichiarazioni piuttosto ambiziose nell’intervista post-partita. Si è compiaciuto di aver espresso un linguaggio del corpo positivo, affermando di aver ricordato a tutti che come tennista è “piuttosto bravo”. Ma soprattutto, si è lasciato andare ad una considerazione sul fatto che Wimbledon sia lo Slam che ha maggiori possibilità di vincere e che in questo momento sente di star giocando alla grande, scatenando l’applauso del pubblico presente. A dimostrazione della sua volontà di provare ad andare avanti in singolare, Kyrgios ha successivamente dato forfait dal torneo di doppio, specialità che ama e in cui era in competizione con l’amico Kokkinakis (la coppia, peraltro, ha giò trionfato agli Australian Open di quest’anno).

Dall’altra parte della rete ci sarà però un tennista forte e in fiducia come Tsitsipas. Che viene da sei partite vinte consecutivamente (oltre ai primi due turni di Wimbledon, abbiamo già ricordato il recente titolo maiorchino) e sembra trovarsi un po’ più a suo agio su questa superficie ad ogni partita che gioca. D’altronde il greco è un giocatore completo e i suoi punti di forza, il servizio e il dritto, costituiscono un’arma da cui è difficile difendersi ovunque e specialmente su erba. Viceversa, l’ampia preparazione sul rovescio a una mano può rappresentare una debolezza, cui Tsitsipas parzialmente rimedia con un ottimo slice che ha eseguito spesso e con profitto negli ultimi incontri. 

Spefanos Tsitsipas esulta a Wimbledon 2022. Credits: AELTC/ Eddie Keogh

I bookmakers prevedono equilibrio ed accordano un leggero vantaggio a Kyrgios, che è avanti 3-0 nei precedenti nel circuito (anche se Tsitsipas ha avuto la meglio all’ultima Laver Cup) e soprattutto ha vinto il recente scontro diretto ad Halle un paio di settimane fa, in rimonta per 5-7, 6-2, 6-4. Anche senza punti ATP in palio la motivazione è enorme, dato che le importanti defezioni di questa edizione fanno sì che la strada verso la finale sia meno ostica che in altre annate. L’ultima versione dell’australiano è apparsa davvero centrata e d’altra parte questa potrebbe essere una delle ultime possibilità concrete per lui di coronare un potenziale immenso con un titolo Slam. Per gli appassionati, sicuramente, è un’ottima occasione per un prepararsi al sabato sera con un gustoso aperitivo: dalle 17.30, preparate i popcorn.

Valerio Bianchi

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

1 giorno fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

1 giorno fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

1 giorno fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

1 giorno fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

1 giorno fa