La cronaca – La prima metà della frazione inaugurale si è svolta in modo favorevole alla tennista ceca, che ha saputo influenzare positivamente i propri turni di battuta attraverso l’esecuzione di eccellenti prime, nella maggior parte dei casi a punto. Oltre a ciò, in numerose circostanze, ha effettuato delle ribattute di difficile contenimento, con cui ha costretto l’avversaria a compiere delle manovre complesse prima di riuscire veicolare l’andamento degli scambi in uscita dal proprio servizio a proprio favore. Mentre dalla seconda metà del set in poi il tenore dell’incontro è mutato, in ragione principalmente di un improvviso passaggio a vuoto attraversato dalla Kvitova, che ha letteralmente regalato due turni di battuta di fila all’avversaria, permettendole di imporsi con il punteggio di 6-3. La sua reazione non si è comunque fatta attendere ed è stata davvero veemente, oltre ad essere risultata senza interruzioni nel corso della seconda frazione. A suon di vincenti di diritto mancino, prime palle devastanti e ribattute efficaci al servizio della Bencic, si è infatti guadagnata un vantaggio consistente fin dalle fasi preliminari, conseguendo la frazione del pareggio con un perentorio 6-1. La giocatrice boema ha insistito nel velocizzare le manovre d’attacco e a mettere sotto pressione la svizzera anche al principio della partita decisiva. Ma al terzo gioco è incorsa in una battuta d’arresto, a seguito di una gestione disastrosa del turno di battuta. Ma a sua volta la Bencic ha ceduto il servizio nel game seguente. Nei due giochi successivi le due contendenti hanno di nuovo lasciato un break per parte, a sintomo dell’insicurezza attraversata nell’esecuzione del servizio. I capovolgimenti di fronte peraltro sono continuati fino al termine del parziale. La Bencic, tuttavia, si è portata sul 5-4, con l’opportunità di servire per il match. A quel punto non si è lasciata scappare l’occasione ed ha sfruttato nel migliore dei modi la prima palla, ottenendo la vittoria del game a quindici e conquistando il primo punto all’interno del girone.
B.Bencic b. P.Kvitova 6-3 1-6 6-4
Coco Gauff conquista la sua prima finale al Mutua Madrid Open con una prestazione straordinaria…
Un successo di maturità e continuità Lorenzo Musetti conferma il suo straordinario momento di forma…
Il Mutua Madrid Open 2025 ha regalato una delle più grandi sorprese della stagione sulla…
Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…
C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…
Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…