Zio Tony ” Se Rafa avesse giocato con la destra avrebbe superato Federer”

La rivalità tra Roger Federer e Rafael Nadal è da sempre  considerata una tra le più grandi della storia del tennis.

NADAL IL MANCINO CHE TOGLIE CERTEZZE ALLO SVIZZERO – Durante  gli scontri intercorsi fra i due titani del tennis in molti hanno pensato che il fatto che Nadal fosse mancino rappresentasse un vantaggio per lui e ovviamente uno svantaggio per Roger.

E NON SOLO A LUI – E d’altra parte non osiamo neanche pensare a tutti i giocatori che sono stati costretti ad arrampicarsi sulle tribune per riuscire almeno a rispondere in qualche modo  al suo servizio mancino sulla tanto agognata palla break. Il servizio mancino a uscire di Nadal infatti era un incubo per tutti i destri che dovevano contrapporvi il rovescio. Ma l’ex allenatore di Rafa,  nonché suo zio sembra essere di parere diverso

ZIO TONI L’AVEVA BATTEZZATO MANCINO  – Lo Zio Toni infatti in un’intervista ha detto “Da quando Rafael iniziò a giocare, a tre anni, ha sempre preso la racchetta con entrambe le mani. Ho pensato che fosse mancino, infatti  mostrava una forza superiore sul lato sinistro, ho creduto a questo.

Quando aveva 10 anni gli dissi che doveva giocare a una mano e non a due mani. In generale vedendolo giocare era chiaro che lui avrebbe realizzato il suo colpo principale con la sinistra. Da bambino abbiamo provato a farlo battere con la mano destra, poi alla fine l’unico cambiamento è stato sul differenziare il colpo a una o a due mani. Alla fine abbiamo valutato l’aspetto logico e ciò che per lui era più semplice”

INVECE RAFA E’ DESTRORSO – “Rafa nella vita è fa tutto con la destra – dice infatti lo zio-coach- oggi credo che se Rafa avesse giocato con la destra probabilmente sarebbe stato superiore a Federer”

 Forse lo Zio Toni si riferisce al numero di Slam, infatti attualmente lo svizzero guida la corsa Slam con 20 titoli, poi c’è Rafa, appunto,  a 19 ed infine Novak Djokovic a quota 17.

MA I GIOCHI SONO ANCORA APERTI – Infatti rispetto allo svizzero il serbo e lo spagnolo hanno l’età dalla loro e, tenendo conto degli anni che li separano dal campione di Basilea, manca veramente poco per superare  Federer in questa fantastica sfida.

Anna Lamarina

Recent Posts

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

21 ore fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

21 ore fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

22 ore fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

23 ore fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

23 ore fa

Binaghi difende Jannik Sinner: “Il mondo è popolato da cretini e invidiosi”

Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…

23 ore fa