Ad Indian Wells è “Big Italy”

Fabio Fognini, Camila Giorgi e Flavia Pennetta sono agli ottavi del torneo di Indian Wells.  Attualmente sono i nostri tennisti più in forma e le loro performance hanno coperto quelle poco felici dei loro colleghi. 

Il tennis italiano è vivo più che mai.  Anche se qualche tennista di punta, vedi Vinci ed Errani, non sta passando il suo momento migliore, i loro colleghi non tradiscono le aspettative ma al contrario riescono a superarsi ed a ribaltare pronostici e previsioni.
Il primo azzurro al quale vanno fatti i complimenti è Paolo Lorenzi, la cui impresa è passata forse un po’ troppo indifferente. Il senese è terraiolo nel sangue, tennista da Changeller, tanto che il viaggio ad Indian Wells per lui è stato quasi un investimento economico. Paolino però si è guadagnato la pagnotta, come si suol dire, ha superato brillantemente le qualificazioni, e si è spinto fino al secondo turno prima di cedere ad un Cilic ingiocabile per lui.
Poi c’è il nostro n.1, Fabio Fognini, che vola agli ottavi di finale, beato tra le donne, insieme a Camila Giorgi e Flavia Pennetta. Fabio ha vinto due partite non facili, soprattutto a livello nervoso, ed ora con l’uscita di Nadal ha una ghiotta occasione per andare avanti nel torneo, anche se contro Dolgopolov non sarà semplice. Se il ligure però vuole entrare tra i primi dieci deve trovare una buona conitnuità di risultati anche nei 1000.
Camila e Flavia invece ci hanno fatto dimenticare lo scivolone della Vinci e il momento sfortunato di Sara Errani, e si troveranno di fronte nel derby che ci garantisce un’italiana nei quarti di finale.
Camila e Flavia sono il futuro ed il presente del tennis italiano. Ma se la Giorgi vuole dimostrare che la prossima top ten sarà lei, la Pennetta vuole confermare di esserci ancora, più forte di prima. L’impresa però questa volta è stata di Camila che ha superato in tre set una confusa Sharapova, campionessa in carica. La russa ha detto dell’azzurra: ” se gioca sempre così certo non sarà più costretta a fare le qualificazioni”. E si perchè la ragazza di Macerata è partita di nuovo fuori tabellone, per colpa di un ranking che non rispecchia certo il suo valore.
Flavia invece ha superato per la sesta volta in carriera Samantha Stosur, i precedenti però non devono ingannare. La partita è stata equilibratissima, l’australiana al turno precedente aveva annichilito Francesca Schiavone con turni di servizio ai limiti della perfezione, senza concedere alla campionessa del Roland Garros nemmeno una palla break. Lo stesso ha fatto ieri dopo un inizio set titubante, ma Flavia è stata cinica nei momenti importanti ed ha reagito alla grande nel terzo e decisivo set, dopo che la Stosur sembrava essere salita in cattedra.
Insomma il famoso detto tennistico “italiano popolo di terraioli”  non funziona più, i nostri vanno veloci sul cemento a stelle e striscie.

Lorenza Paolucci

Recent Posts

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

23 ore fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

1 giorno fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

1 giorno fa

Binaghi difende Jannik Sinner: “Il mondo è popolato da cretini e invidiosi”

Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…

1 giorno fa

Nicolas Mahut saluta il tennis: “Vorrei chiudere a Parigi, se il mio corpo me lo permetterà”

Una carriera leggendaria tra doppio, erba e record Nicolas Mahut ha annunciato il suo ritiro…

1 giorno fa

Madrid Open, Arnaldi e Musetti in campo per i quarti. Gli orari e dove vedere i match

Nel giorno della Festa dei Lavoratori, il tennis italiano si prende la scena al Mutua…

1 giorno fa