Categories: CIRCUITO WTA

Analisi main draw WTA Indian Wells

Tutto pronto ad Indian Wells per lo storico torneo combined 1000, che ritorna nella propria posizione nel calendario, dopo il rinvio ad  ottobre lo scorso anno a causa del Covid. Mentre si svolgevano le partite di primo turno delle qualificazioni femminili è stato sorteggiato il tabellone del torneo WTA, in cui mancherà la numero 1 del mondo Ash Barty.

Per via dell’assenza della tennista australiana, a guidare il seeding è Barbora Krejcikova, alla prima apparizione da numero 2 del mondo, dopo aver scavalcato Sabalenka nel ranking in seguito al 1000 di Doha. Nel primo quarto insieme alla ceca ci sarà la connazionale Karolina Pliskova al rientro da un infortunio che l’ha costretta a rimandare l’inizio di stagione proprio al torneo californiano.

Da segnalare un possibile scontro al terzo turno tra Gauff e Halep, con la vincente in rotta di collisione agli ottavi con l’ultima campionessa del Roland Garros. Con la testa di serie numero 11 è stata sorteggiata in questo quarto Emma Raducanu, che rischia già al secondo turno contro la vincente di Yastermska-Garcia, uno dei primi turni più interessanti.

Il secondo quarto è presidiato da Swiatek e Muguruza, due giocatrici che hanno iniziato la stagione in maniera opposta: se la polacca ha dato forti segnali alle avversarie conquistando una semifinale agli Australian Open e vincendo il 1000 di Doha in cui ha lasciato solo 2 game in finale a Kontaveit, la spagnola dopo un finale di 2021 splendido che le ha consegnato il titolo alle Finals ha iniziato in sordina il 2022 con diverse eliminazioni anzitempo.

Per le due già il terzo turno potrebbe essere fatale poiché dovrebbero incontrare rispettivamente Tauson/Kenin e Keys, giocatrici che se in giornata hanno dimostrato di saper giocare allo stesso livello. Da segnalare anche il possibile incontro al terzo turno tra Svitolina e Bencic, con la tennista ucraina che gioca con lo stimolo di aiutare il proprio paese, avendo dichiarato di donare tutti i montepremi vinti dall’inizio del conflitto.

Ad aprire la parte bassa del tabellone è la campionessa in carica Paula Badosa, la quale potrebbe affrontare Sorribes Tormo in un derby al terzo turno. Agli ottavi una partita da non sottovalutare con una tra Ostapenko e Leylah Fernandez, entrambe vincitrici di un titolo in questa prima parte di stagione; per la canadese già il secondo turno però potrebbe rivelarsi decisivo se Anisimova continua a dimostrare i progressi visti in Australia.

L’altro ottavo sembra essere nettamente a vantaggio di Kontaveit, la tennista più in forma degli ultimi 6 mesi: l’estone, dopo aver conquistato la qualificazione alle Finals con una cavalcata mostruosa, ha continuato sullo stesso ritmo in questi primi mesi di stagione, come dimostra la finale al 1000 di Doha. Da sottolineare la presenza in questo spicchio del tabellone del primo turno più interessante in programma, la sfida tra Osaka e Stephens, due campionesse Slam che per diversi motivi sono scese di classifica ma garantiscono spettacolo. La vincente affronterà Kudermetova.

Nell’ultimo quarto del torneo guidato dalla bielorussa Sabalenka troviamo l’unica italiana (nella speranza che Bronzetti ed Errani si possano superare i loro incontri di secondo turno delle qualificazioni) Jasmine Paolini, che al primo turno affronterà una qualificata e poi proprio la numero 2 del mondo. Agli ottavi potrebbe esserci un derby bielorusso con Azarenka, anche se non è per nulla scontato visti i problemi che sta avendo Aryna al servizio. L’altra metà di quarto si preannuncia più competitivo con la presenza di Sakkari, Kvitova e Jabeur, oltre la mina vagante Kostyuk.

PREVISIONI

QUARTI:Gauff-Yastremska, Swiatek-Svitolina, Badosa-Osaka, Sakkari-Sabalenka

SEMIFINALI: Gauff-Swiatek, Osaka-Sabalenka

FINALE: Gauff-Osaka

VINCITRICE: Osaka

Luciano De Gregorio

Recent Posts

“Il mio match per la vita”: Tathiana Garbin si racconta tra coraggio, fragilità e rinascita

Una storia che va oltre il tennis Sul palcoscenico degli Internazionali BNL d’Italia, tra match…

45 minuti fa

Pedone incanta ma cede a Sun: a Roma sfuma il sogno del derby con Paolini

Sul suggestivo palcoscenico del Campo Pietrangeli, uno dei più iconici del Foro Italico, Giorgia Pedone…

15 ore fa

Vagnozzi sul rientro di Sinner a Roma: “Una passeggiata rispetto all’ultimo anno”

Il ritorno tanto atteso del numero 1 del mondo Jannik Sinner è pronto a rimettere…

15 ore fa

Zverev confessa le sue difficoltà: “Dopo l’Australia avrei dovuto fermarmi”

Alexander Zverev torna al Foro Italico con l'obiettivo di difendere il titolo conquistato lo scorso…

15 ore fa

Sinner torna a Roma, parla Panichi: “Non ce la faceva più ad allenarsi e basta”

Dopo oltre tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a fare il suo…

16 ore fa

Musetti si prende Roma: “Adesso ho la mentalità da top 10”

Il percorso di crescita, le sfide nei Challenger e l’abbraccio con il pubblico: Lorenzo Musetti…

16 ore fa