Anastasia Pavlyuchenkova, il futuro è adesso

C’è grande attesa per il debutto stagionale di Anastasia Pavlyuchenkova. La tennista russa, dopo esser risultata positiva al tampone per il covid-19 al suo arrivo in Australia, si è finalmente negativizzata ed è tornata ad allenarsi sul campo.

Obiettivo – neanche a dirlo – i prossimi Australian Open. Un momentaneo ko che complica i piani della giocatrice ancora a caccia del suo primo titolo Slam da mettere in bacheca dopo averlo solamente sfiorato lo scorso anno nella finale al Roland Garros.

Il 2021 però non è stato da dimenticare per lei seppur tra tanti alti e bassi. Dalla medaglia olimpica – oro – a Tokyo 2020 in coppia con Andrey Rublev passando per il trionfo con la squadra nazionale nella Billie Jean King Cup alle WTA Finals sfumate proprio all’ultimo. Adesso però è tempo di guardare avanti.

Si sa, adesso guardando l’età si dice che i 30 siano i nuovi … 20 e bisogna per forza orientarsi al futuro senza pensare troppo. E, Anastasia Pavlyuchenkova, classe 1991, ha ormai raggiunto quella maturità per cui ci si attende la definitiva consacrazione. Partendo dal ranking mondiale della WTA con la Top 10 davvero ad un passo.

Con i suoi 3076 punti si trova attualmente alla posizione numero 11 in classica. La precede Ons Jabeur a quota 3455, solo 379 punti in più. Attenzione però alle spalle con Sofia Kenin davvero vicina. Il gap con l’americana, infatti, è di sole 105 lunghezze.

L’intesa con il fratello Alexander Pavlioutchenkov, scelto come allenatore, sembra aver smosso qualcosa anche nelle fasi di preparazione oltre all’approccio al match della tennista di Samara come ha rivelato lei stessa nella lunga intervista-confessione rilasciata ai microfoni della connazionale Sofya Tartakova per sports.ru. 

Nel 2022 per la giocatrice della Russia, con buona pace della scaramanzia, si prospetta un ruolo da vera protagonista anche per mettere a tacere quelle voci che la indicano come eterna incompiuta.

 

Diletta Barilla

Recent Posts

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

1 ora fa

“La forgiatura di un campione”: il racconto intimo di Carlos Santos, il primo mentore di Alcaraz

Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…

2 ore fa

Wta Madrid, Sabalenka da record: battuta Svitolina, ora la finale con Gauff

Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…

3 ore fa

Lorenzo Musetti vola in semifinale a Madrid: “Non ho giocato il mio miglior tennis, ma sto crescendo”

Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…

3 ore fa

Madrid Open, è il giorno delle semifinali: Musetti sfida Draper, gli orari e dove vedere i match

Il Mutua Madrid Open entra nel vivo con un venerdì ricco di emozioni. Il secondo…

3 ore fa

Gauff travolge Swiatek a Madrid e vola in finale: “Ora preparo ogni sfida con serenità”

Coco Gauff conquista la sua prima finale al Mutua Madrid Open con una prestazione straordinaria…

4 ore fa