Categories: CIRCUITO WTA

Murray: “Nel 2017 per Konta arriverà il primo Slam”

Johanna Konta è in questo momento una delle giocatrici più in forma del circuito. Dopo il recente successo a Miami è salita al numero 7 nel ranking WTA.

GLI ELOGI DI MURRAY – Forse è per questo che Murray ha fatto delle dichiarazioni in cui si dice convinto che una vittoria  Slam quest’anno sarebbe assolutamente nelle sue corde e anzi molto probabile. Il fatto che Serena Williams sia assente per maternità poi, rende l’impresa molto più “fattibile” per il tennis femminile, e Konta potrebbe farne tesoro al French Open e a Wimbledon. I campi in erba di Wimbledon sarebbero perfetti per il suo gioco e Murray è convinto che Konta sia la favorita, seguita da Karolina Pliskova e Caroline Wozniaki.

KONTA UN’ANTAGONISTA PER MURRAY? – “Non capisco perché non dovrei” ha risposto Murray quando gli hanno chiesto se vedesse Konta come una sua rivale nel tennis britannico “In questo momento i giochi del femminile sono molto aperti, con Serena in maternità diventa tutto molto meno scontato e più eccitante per le top players. Non ci sono sicurezze su chi prevarrà in sua assenza ma Jo ovviamente ha assolutamente delle chance. La terra rossa forse non è la sua superficie preferita, ma sul duro e sull’erba può assolutamente competere nei tornei maggiori e salire ai vertici nel ranking. Saranno dei bei mesi per lei quelli a venire!”

DEBOLEZZA LE LACRIME IN FED CUP? – Alcuni però hanno visto come un segno di debolezza la reazione di Johanna agli insulti subiti in Fed Cup da Ilie Nastase. Il capitano di Fed Cup rumeno ha infatti letteralmente coperto di insulti la giocatrice britannica. La partita tra Cirstea e Konta è stata interrotta due volte, la prima dopo che dall’angolo rumenosi si siano sentiti chiaramente insulti contro Johanna Konta, tanto da far intervenire l’arbitro. La Konta ha reagito scoppiando in lacrime, probabilmente per gli insulti e per la tensione di giocare con tutto il pubblico contro.

Credo comunque che l’educazione e l’essere donna, e quindi vulnerabile, non debbano essere considerate debolezze, considerando che le offese sono offese e non devono essere passate come normalità. Johanna Konta ha già fatto vedere il suo valore in campo, e questo l’ha portata ad essere la numero sette del mondo. Il resto per quest’anno sarà da vedere e, come dice Murray “sarà eccitante”

Anna Lamarina

Recent Posts

Delusione azzurra a Roma: Zeppieri e Arnaboldi si fermano a un passo dal sogno

I due italiani escono al turno decisivo delle qualificazioni degli Internazionali BNL d’Italia: fatale la…

18 ore fa

Matteo Arnaldi riparte da Roma con fiducia e maturità: “Oggi sono un giocatore diverso”

Un nuovo slancio dopo Madrid Dopo un avvio di stagione altalenante, Matteo Arnaldi si presenta…

22 ore fa

Addio a Braun Levi, stella del tennis californiano: travolto a 18 anni da un’auto guidata da una donna ubriaca

Una promessa spezzata nella notte Il mondo del tennis giovanile piange Braun Levi, astro nascente…

23 ore fa

Tyra Grant, la nuova stella del tennis azzurro: “Voglio diventare la numero uno”

A soli 16 anni, Tyra Caterina Grant è già uno dei nomi più caldi del…

1 giorno fa

Renzo Furlan si racconta: “Con Paolini ci siamo lasciati al momento giusto. Su Sinner, solo voci ignoranti”

Un addio sereno e una nuova sfida: la transizione di Furlan dal campo alla TV…

1 giorno fa

Caroline Garcia sulla vita da sportiva: “Mi sono affidata ai farmaci per riuscire a giocare”

Una riflessione sincera che scuote il mondo del tennis Caroline Garcia, ex numero 4 del…

1 giorno fa