CIRCUITO WTA

Aryna Sabalenka all’attacco: “Meritiamo di essere pagati un po’ di più dai tornei”

Il boom del tennis non basta: i top player chiedono più equità

Aryna Sabalenka, attuale numero uno del ranking WTA, non ha usato mezzi termini a Stoccarda, dove è approdata direttamente ai quarti di finale del torneo indoor su terra battuta grazie al forfait di Anastasia Potapova. La campionessa bielorussa ha preso una posizione netta sul dibattito in corso tra i giocatori e gli organizzatori dei tornei, in particolare gli Slam, circa la distribuzione dei ricavi: “Noi giocatori siamo quelli che fanno lo spettacolo. Quindi penso che meritiamo di essere pagati un po’ di più dai tornei.”

Un pensiero condiviso da molti dei protagonisti del circuito, espresso in modo ancora più diretto da Sabalenka durante il Media Day di Stoccarda: “Se confrontiamo il tennis con altri sport, c’è una grande differenza nella percentuale che riceviamo rispetto alla NHL o alla NBA. Siamo uno sport individuale, e non voglio spingermi troppo nel confronto, ma sicuramente meritiamo una percentuale più alta negli Slam, e in realtà, in tutti i tornei.”

Le parole della bielorussa si inseriscono nel solco della recente lettera firmata da alcuni tra i migliori giocatori e giocatrici del mondo, inviata agli organizzatori degli Slam per sollecitare miglioramenti concreti non solo economici, ma anche legati al benessere degli atleti.

Visione comune per il futuro: ATP e WTA verso un’unione?

Sul tema è intervenuto anche Massimo Calvelli, CEO uscente dell’ATP, al Forum sugli Investimenti Sportivi di Riyadh. Calvelli ha delineato una strategia chiara per il futuro del tennis, partendo da un punto cruciale: la riduzione della frammentazione. “Il primo passo sarebbe unire le due associazioni, maschile e femminile,” ha dichiarato, spiegando come la creazione di un’unica entità commerciale potrebbe valorizzare al meglio il punto di forza unico del tennis: la presenza simultanea di uomini e donne nello stesso evento sportivo.

Il modello ideale, secondo Calvelli, prevede la monetizzazione integrata dei diritti dei circuiti ATP e WTA. Questo approccio, nelle sue stime, porterebbe a un incremento esponenziale degli introiti: “Nel 2025, prevediamo di distribuire 290 milioni di dollari. La WTA ne distribuirà circa 150 milioni. Insieme si arriverà a 440 milioni. Entro il 2030, potremmo superare i 985 milioni.”

In quest’ottica, l’ipotesi di un grande torneo combined in Arabia Saudita, da lanciare non prima del 2028, potrebbe rappresentare un primo passo verso una nuova era del tennis professionistico.

Un numero uno con fame di vittorie (e giustizia)

Sabalenka non ha evitato altri temi durante le interviste a Stoccarda. Con tono ironico e sincero, ha raccontato il suo singolare debutto direttamente ai quarti, commentando il forfait della sua avversaria: “È un po’ strano, ho dovuto adattare il mio allenamento, ma ho avuto più tempo in palestra. Le ho anche scritto per sapere se stava bene. Le ho detto: ‘Cosa mi stai facendo? Non gioco fino a sabato!'”

La tennista ha poi ricordato le tre finali perse proprio a Stoccarda, tutte contro la numero uno del mondo (all’epoca Iga Świątek), spiegando come questo rappresenti per lei una motivazione ulteriore: “Dovevo tornare qui come numero uno del mondo. Se arrivo in finale, sarò più affamata che mai e più concentrata che mai.”

Moda, social e nuovi equilibri

Fuori dal campo, Sabalenka ha anche parlato del suo rapporto con i social media e con il mondo della moda: “Tutte le foto e i video li faccio io, ma ho un team che mi aiuta a montarli, così non passo ore intere al computer. Prima mi piaceva anche editare, ma ora non voglio più dedicare così tanto tempo. Mi piace più il mondo della moda che quello dell’influencer, ma credo che i due mondi si incrocino.”

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Da Nadal a Paolini: l’avventura di Marc López nel circuito WTA è appena iniziata

Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…

5 ore fa

Squalifica a Purcell, Kyrgios e Millman polemizzano: “Sistema antidoping incoerente e ingiusto”

La sospensione di Max Purcell per 18 mesi ha acceso un nuovo e acceso dibattito…

6 ore fa

Atp Madrid: Arnaldi continua a incantare e batte Tiafoe in due set

Matteo Arnaldi continua la sua corsa da protagonista al Masters 1000 di Madrid. Il tennista…

7 ore fa

Scandalo a Sabadell: Gulin fa gesti osceni e insulta l’arbitro, squalificato (VIDEO)

Un episodio clamoroso ha scosso il mondo del tennis professionistico nel corso del torneo ITF…

10 ore fa

Bublik si sfoga con Lahyani: “Il tennis era più facile cinque anni fa” (VIDEO)

Durante gli ottavi di finale del Masters 1000 di Madrid, Alexander Bublik ha regalato al…

11 ore fa

Rafael Nadal difende Jannik Sinner: “Credo al 100% nella sua innocenza”

Nel mondo del tennis professionistico, pochi nomi evocano rispetto e autorevolezza come quello di Rafael…

11 ore fa