ATP Toronto e WTA Montreal: preview dei quarti di finale

ATP Toronto

I quarti di finale del Master 1000 canadese presentano alcune sorprese ma ciò non toglie la sicurezza di un grande spettacolo.
Ad aprire le danze, ovviamente sul Campo Centrale, saranno Grigor Dimitrov e Kevin Anderson alle 18.30 italiane: gli attuali numeri 5 e 6 del mondo si sono incontrati 7 volte in carriera, ed il bulgaro ha vinto ben 6 volte. Attenzione però, la crescita esponenziale del sudafricano in questo ultimo potrebbe complicare le cose per Dimitrov che, comunque, si è imposto una sola volta senza perdere set.
Sarà poi il momento del quarto più giovane, nel quale si affronteranno Stefanos Tsitsipas, reduce dalla vittoria su Djokovic, e Alexander Zverev, campione uscente: i due si sono incontrati una sola volta in carriera, la settimana scorsa a Washington, ed è stato il tedesco ad imporsi in due parziali.
Non prima della mezzanotte e mezza italiana, toccherà a Robin Haase e Karen Khachanov, nel quarto di finale più inaspettato: anche in questo caso, la differenza di classifica è di una sola posizione (numero 39 l’olandese e 38 il russo), e si presagisce un match combattuto nonostante la mancanza di precedenti.
A chiudere il programma dei quarti, a partire dalle 2.00 nel nostro paese, ci sarà un altro big match: Rafael Nadal sfida Marin Cilic in una partita tutta da gustare. I due non si incontrano dagli scorsi Australian Open, quando il croato sfruttò il ritiro del giocatore di Manacor ad inizio quinto set. Non considerando questo precedente, risultano 5 vittorie consecutive di Nadal: l’ultima affermazione del giocatore dell’est europeo, infatti, risale a Pechino 2009.

Di seguito il programma completo e il tabellone di singolare.

WTA Montreal

Pure in Quebec è il momento dei quarti di finale.
Le prime a sfidarsi, a partire dalle 18.30 italiane, saranno Ashleigh Barty e Kiki Bertens: nonostante l’unico precedente risulti favorevole alla tennista australiana, la giocatrice olandese sta mostrando un’ottima forma in questo torneo, viste le vittorie facili con due giocatrici di altissimo livello quali sono Karolina Pliskova e Petra Kvitova.
Sarà poi il momento di Sloane Stephens opposta ad Anastasija Sevastova: quest’ultima ha mostrato un gran livello eliminando Julia Goerges, ultimamente di nuovo ad un buon livello, anche se ha dovuto faticare non poco al turno precedente contro Monica Puig, mentre la giocatrice americana ha disputato due partite a senso unico contro Abanda e Suarez Navarro. I precedenti, però, non premiano nessuna delle due giocatrici: le vittorie nelle altre due occasioni in cui si sono incontrare, infatti, sono equamente spartite.
A partire dalla mezzanotte e mezza italiana, poi, sarà il momento della numero 1 al mondo Simona Halep, che ha avuto facilmente la meglio su Venus Williams, e di Caroline Garcia, che attualmente occupa la sesta posizione mondiale, la quale si è sbarazzata di Maria Sharapova al turno precedente: i precedenti dicono 4-1 per la giocatrice dell’est europeo, con l’ultima vittoria della francese che risale alla finale di Pechino del 2017.
A chiudere il programma saranno Elina Svitolina ed Elise Mertens: i precedenti risultano in parità, ma la fase ascendente della belga e la sua vittoria per 6-4 6-0 sull’ucraina agli ultimi Australian Open non fanno presagire niente di buono per la quinta forza del seeding.

Simona Halep

 

 

 

 

 

 

 

Di seguito il programma completo ed il tabellone di singolare.

Jonathan Zucchetti

Recent Posts

Nicolas Mahut saluta il tennis: “Vorrei chiudere a Parigi, se il mio corpo me lo permetterà”

Una carriera leggendaria tra doppio, erba e record Nicolas Mahut ha annunciato il suo ritiro…

23 ore fa

Madrid Open, Arnaldi e Musetti in campo per i quarti. Gli orari e dove vedere i match

Nel giorno della Festa dei Lavoratori, il tennis italiano si prende la scena al Mutua…

24 ore fa

Musetti da sogno a Madrid: “Uno dei migliori match della mia vita”

Una notte magica alla Caja Mágica La terra rossa di Madrid ha consacrato definitivamente Lorenzo…

24 ore fa

Musetti favoloso a Madrid: travolto De Minaur, da lunedì entrerà in top 10

Lorenzo Musetti continua a incantare il circuito ATP con una prestazione magistrale che gli vale…

1 giorno fa

Matteo Arnaldi: “Battere Djokovic mi ha dato una carica incredibile”

Matteo Arnaldi continua a scrivere pagine sempre più entusiasmanti nella sua giovane carriera. Sul prestigioso…

1 giorno fa

Da Nadal a Paolini: l’avventura di Marc López nel circuito WTA è appena iniziata

Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…

2 giorni fa