Aumento del 7.5% nel montepremi di Wimbledon

Nonostante Wimbledon sia uno dei tornei più legato alle proprie tradizioni, continuano le modifiche e i miglioramenti. Proprio oggi sono state annunciate delle novità sull’edizione del 2018, tra queste una è legata al mondo della corruzione nel tennis.

Per far sì che i giocatori presenti nel torneo siano veramente nella condizione migliore per giocare, il montepremi del primo turno verrà dimezzato in caso di ritiro. Questo potrebbe spingere i giocatori più “furbi”, che anche da infortunati scendono in campo per incassare unicamente i soldi, a dare forfait e permettere ad altri giocatori di scendere in campo. Anche il pubblico potrà beneficiarne, garantendosi la visione di match di livello ed equilibrati.

Un’altra innovazione riguarda il tetto retrattile sul Campo 1, il secondo in ordine di importanza. La costruzione del tetto è già giunta al termine, ma per assicurarsi che tutto vada per il meglio, entrerà in funzione solo a Wimbledon 2019. Il 19 maggio 2018, però, verrà testato con un match di esibizione a scopo benefico.

Ciò che riguarda in maniera ancora più diretta i giocatori è l’aumento del 7.5% nel montepremi finale. Il primo turno è quello che godrà maggiormente di quest’aumento, con una percentuale dell’11% (€44.000). Anche il tabellone cadetto vede un sensibile aumento del 10%. L’obiettivo principale del torneo è quello di favorire anche i giocatori con un ranking più basso. Inoltre, da quest’anno tutti i campi saranno coperti televisivamente, una novità che non può che far piacere agli spettatori.

Andrea Lombardo

Recent Posts

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

17 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

1 giorno fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

1 giorno fa

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

1 giorno fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

1 giorno fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

2 giorni fa