Australian Open 2016, per il WTA possibile una vincitrice a sorpresa

Una nuova stagione e subito una nuova grande arena per cercare il successo Slam: il calendario tennistico vede, come ormai da diversi anni, l’impegno di Melbourne Park a poche settimane dal rientro dopo la sosta invernale, con molte tenniste che possono non aver ancora terminato il rodaggio dopo la prima parte di preparazione atletica ed altrettante che possono elevare le loro chances di vittoria grazie a tutta una serie di fattori che potrebbero scombinare le gerarchie “della carta”.

Oltre alle solite insidie già citate ed il ricorrente caldo torrido australiano, il portale iberico puntodebreak.com evidenzia come in questo 2016 le incognite siano rappresentate proprio dalle giocatrici che dovrebbero essere le certezze indiscusse, che tra infortuni e problemi vari non possono certo mettere a priori le mani sul trofeo finale: il tracollo emotivo di Serena Williams dopo il mancato Grande Slam è stato seguito dal ritiro dai campi della Hopman Cup in occasione del match contro la collega slovacco-australiana Jarmila (Gajdosova) Wolfe, paventando ben più di un dubbio sulle sue condizioni fisiche in questo avvio di stagione. Serena chiama e le altre rispondono: ecco che in occasione del torneo WTA Premier di Brisbane l’incertezza è diventata un vero e proprio allarme rosso, con Simona Halep e Maria Sharapova non sono neanche scese in campo, mentre la N.3 Garbine Muguruza ha alzato bandiera bianca dopo un primo set molto lottato contro la statunitense Varvara Lepchenko, perso solo per 11 punti a 9 al tie-break, lasciando poi definitivamente il match appena dopo un game nel secondo parziale.

 

I nomi che possono ambire ad un ruolo da protagonista a Melbourne sono molti e decisamente validi: Agnieszka Radwanska, che non ha ancora trovato la quadratura del cerchio nelle manifestazioni Slam ma che è reduce da un convincente successo ai WTA Championships, Petra Kvitova, campionessa due volte a Wimbledon ma con all’attivo solo la semifinale del 2012 come miglior risultato nel Major Down Under, e successivamente a cascata le esperte Venus Williams, Angelique Kerber, Ana Ivanovic, Caroline Wozniacki e Victoria Azarenka, oltre alle “new balls” Karolina Pliskova, Belinda Bencic, Elina Svitolina e magari anche l’azzurra Camila Giorgi, attendendo magari anche i segnali di un possibilissimo comeback di Eugenie Bouchard.

Sarà compito di tutte le dirette interessate arrivare al meglio in Australia, per iniziare con il piede giusto la nuova stagione e magari sfruttare i vari fattori per costruirsi un posto nella storia dei Major, come tante volte è successo e sicuramente non sarebbe assurdo accadesse nuovamente.

Lorenzo Cialdani

Recent Posts

Gauff travolge Swiatek a Madrid e vola in finale: “Ora preparo ogni sfida con serenità”

Coco Gauff conquista la sua prima finale al Mutua Madrid Open con una prestazione straordinaria…

9 ore fa

Inarrestabile Musetti: battuto Diallo in due set e semifinale anche a Madrid

Un successo di maturità e continuità Lorenzo Musetti conferma il suo straordinario momento di forma…

19 ore fa

Iga Swiatek crolla a Madrid: “Non funzionava nulla, mi sentivo pesante”

Il Mutua Madrid Open 2025 ha regalato una delle più grandi sorprese della stagione sulla…

20 ore fa

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

21 ore fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

21 ore fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

22 ore fa