Australian Open, day 10: Federer a caccia di una storica semifinale, Chung-Sandgren la sfida che non ti aspetti

Entrano nel vivo gli Australian Open, con gli ultimi quarti di finale da disputare, quelli che vede opporsi da un lato il campione del 2017 Roger Federer ed il ceco Tomas Berdych, mentre dall’altro la sfida rivelazione di quest’edizione, il coreano Hyeon Chung e l’americano Tennys Sandgren, entrambi al miglior risultato Slam della loro carriera. Tra le donne apre il programma il match tra Kerber e Keys mentre chiude il big match tra Halep e Pliskova.

TRA GLI UOMINI – Chiaramente il match più atteso in quarti di finale è quello tra lo svizzero Roger Federer ed il ceco Tomas Berdych, nel loro 19esimo confronto diretto, con l’elvetico in vantaggio per 13-5, l’ultimo vinto l’estate scorsa sull’erba di Wimbledon per 3 set a 0. Mentre a Melbourne il numero 2 al mondo è uscito vincitore da tutte e tre le sfide disputate. Con il ritiro in mattinata di Rafael Nadal, la strada verso il titolo sembra spianata per il nativo di Basilea, anche se in quest’edizione australiana si è visto che il pericolo è sempre dietro l’angolo. Quello tra Hyeon Chung e Tennys Sandgren è una sfida tutta da scoprire, con entrambi i giocatori che hanno raggiunto il loro primi quarti di finale in un Grande Slam, inoltre i due si sono già incontrati poche settimane fa ad Auckland, dove a spuntarla fu il coreano in 3 sets. Comunque vada per entrambi sarà un trionfo e sicuramente, per quanto riguardo l’americano, l’inizio di una nuova carriera tutta da vivere.

NEL FEMMINILE – In campo femminile tanta attesa per la sfida tra la rumena Halep e Karolina Pliskova. Sarà la loro ottava sfida e la tennista di Costanza è nettamente in vantaggio per 6-1, l’unica vittoria della ceca è arrivata in Fed Cup due anni fa. Cammino abbastanza turbolento per la numero 1 al mondo, la quale ha rischiato grosso nei primi turni, sopratutto contro Aiava e Davis, però poi successivamente è arrivato il rischiato nella sfida che l’ha vista imporsi in due parziali sulla giapponese Osaka. Mentre la nativa di Louny ha superato abbastanza agevolmente i primi ostacoli, soffrendo però negli ottavi di finale, dov’è riuscita a spuntarla solo al terzo set contro la sua connazionale Strycova. Altro match in programma quello tra l’americana Madison Keys e la tedesca Angelique Kerber, in puro stato di grazia negli ultimi incontri. Ottavo incontro tra le due, dove la statunitense ha trionfato in una sola occasione, sull’erba di Eastbourne nel 2014, prima poi di subire 4 sconfitte consecutive. La tedesca rimane comunque la favorita alla vittoria, però il tennis aggressivo ed esplosivo della nativa di Rock Island potrebbe seriamente mettere in difficoltà la teutonica, già in sofferenza contro la Hsieh.

Lino Di Bonito

Recent Posts

ATP Madrid, crolla Zverev: Cerundolo lo elimina per il secondo anno consecutivo

Alexander Zverev inciampa di nuovo sul rosso di Madrid, sconfitto agli ottavi di finale da…

10 ore fa

Djokovic salta gli Internazionali d’Italia per puntare tutto sul Roland Garros

Una rinuncia pesante Novak Djokovic non parteciperà agli Internazionali d’Italia 2025. La notizia, ormai ufficiale,…

10 ore fa

Atp Madrid, uno stratosferico Musetti stende Tsitsipas in due set

Un altro passo avanti, un'altra prova di maturità. Lorenzo Musetti conferma il suo momento d’oro…

12 ore fa

Berrettini si ritira a Madrid dopo un set: priorità Roma per il tennista azzurro

Un primo set di alto livello, poi lo stop Matteo Berrettini ha deciso di fermarsi.…

13 ore fa

Nick Kyrgios pronto a sorprendere: “A 30 anni torno a Parigi, darò il massimo”

Il rientro del tennista australiano al Roland Garros dopo anni di assenza Nick Kyrgios torna…

13 ore fa

Jannik Sinner ritrova il sorriso: nuova fiamma e ritorno in campo a Roma

Un nuovo capitolo nella vita privata di Sinner Dopo un periodo turbolento, tra infortuni e…

13 ore fa