Categories: CIRCUITO WTA

Australian Open, terzo turno: ok Serena Williams e Keys, troppa Halep per Venus. Muguruza supera Bacsinszky

Nessuna sorpresa nella seconda giornata di terzi turni femminili: come da copione, dopo le vittorie di Svitolina, Osaka e Sevastova, si impongono anche Serena Williams, che riporta alla realtà il sogno della giovanissima Dajana Yastremska, 18 anni e n. 57 del mondo, imponendosi con un secco 6-2 6-1 in poco più di un’ora. Agli ottavi di finale la sette volte campionessa degli Australian Open cercherà di vendicarsi della sconfitta subita dalla sorella maggiore contro la n. 1 del mondo Simona Halep, oggi particolarmente centrata ed efficace al servizio contro una Venus altalenante e incapace di reggere il ritmo: 6-2 6-3 il risultato finale. Troppo superiore il peso di palla di Serena, lucidissima dall’inizio alla fine, per essere infastidita dalla giovane avversaria, esecutrice di Samantha Stosur e Carla Suarez Navarro. Bel momento di sport alla fine del match, quando Serena consola Yastremska, cresciuta con il mito della statunitense, sull’orlo delle lacrime: “Hai fatto benissimo, sei stata brava. Non piangere”. Più tardi ha detto di lei: “Al momento della stretta di mano ho notato che era molto triste. Ma questo dimostra che era lì contro di me non solo per giocare, voleva davvero vincere. Mi piace vedere in lei questo atteggiamento, penso sia un vero talento”.

FINALMENTE, GARBINE! – Bene anche la statunitense Madison Keys, 23 anni e n. 17, che lascia cinque giochi alla belga Elise Mertens e si regala un ottavo contro l’ucraina Elina Svitolina. In tarda mattinata una Garbine Muguruza finalmente tornata in grande spolvero è brava a chiudere in due set contro un’altra tennista “ritrovata” in questi primi scampoli del 2019, la svizzera Timea Bacsinszky, che ha dato molto filo da torcere all’avversaria fino a metà secondo set, per poi cedere con il risultato di 7-6(5) 6-2 in poco meno di due ore. Una lotta intensissima e avvincente, dove l’iberica ha avuto il merito di sbagliare poco, soffrire punto su punto e aspettare l’occasione giusta, in virtù della sua maggiore potenza, senza commettere troppi gratuiti. Dall’altra parte della rete, è impossibile non elogiare la strenua difesa dell’elvetica, pronta a correre su ogni palla e molto vicina a girare in suo favore l’ago della bilancia dell’incontro. Se continuerà così, al Roland Garros sarà una pericolosissima mina vagante. Il successo di oggi conferma Muguruza, vincitrice di Wimbledon e del Roland Garros e oggi n. 18 del mondo, come una delle potenziali “outsider” – se così si può definire una campionessa del suo calibro – di questo Slam, dopo lunghi mesi di appannamento. Al prossimo turno Muguruza sfiderà Camila Giorgi o Karolina Pliskova, in un match che comunque vada ha tutti i requisiti per essere una avvincente battaglia, questa volta tra “attaccanti” pure.

Cronache femminili Australian Open 19 gennaio – Prima Parte

Australian Open (Melbourne, cemento, $59.687.000) – Tabellone – Terzo turno:

[4] N. Osaka vs [28] S.W. Hsieh 5-7 6-4 6-1

[13] A. Sevastova b. [21] Q. Wang 6-3 6-3

[17] M. Keys b. [12] E. Mertens 6-3 6-2

[6] E. Svitolina b. S. Zhang 4-6 6-4 7-5

[16] S. Williams b. D. Yastremska 6-2 6-1

[1] S. Halep vs V. Williams 6-2 6-3

T. Bacsinszky vs [18] G. Muguruza 7-6(5) 6-2

Michele Alinovi

Recent Posts

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

15 ore fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

17 ore fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

17 ore fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

17 ore fa

Binaghi difende Jannik Sinner: “Il mondo è popolato da cretini e invidiosi”

Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…

17 ore fa

Nicolas Mahut saluta il tennis: “Vorrei chiudere a Parigi, se il mio corpo me lo permetterà”

Una carriera leggendaria tra doppio, erba e record Nicolas Mahut ha annunciato il suo ritiro…

18 ore fa