Categories: CIRCUITO WTA

Bethanie Mattek Sands, una numero uno speciale

BETHANIE NUMBER ONE – Grazie al titolo vinto in doppio con l’indiana Sania Mirza  al WTA Premier “Brisbane International”, Bethanie Mattek-Sands raggiunge per la prima volta in carriera la prima posizione del ranking mondiale di doppio battendo in finale per 6-2, 6-3 le russe Vesnina e Makarova.

IL SORPASSO DI MIRZA – La classifica ufficiale vede il sorpasso in vetta della tennista statunitense proprio ai danni della sua attuale compagna di doppio che dominava il ranking da ben 91 settimane : la Mirza infatti avendo vinto il titolo di Brisbane l’anno scorso  in coppia con la Hingis,  non ha aggiunto punti alla sua classifica, contrariamente la Mattek-Sands ha guadagnato tutti i 470 punti spettanti alla vincitrice di un torneo Premier, guadagnando ben 4 posizioni nel ranking e approdando in cima “Diventare la numero 1 è qualcosa che sogni fin da quando prendi in mano la racchetta. Non ti viene regalato ma è qualcosa che devi guadagnarti e sono davvero orgogliosa di me stessa per esserci riuscita” ha commentato la simpaticissima Mattek Sands

CAPELLI PASTELLO E GRINTA LEONINA – Bethanie Mattek Sands, nata a Rochester il 23 marzo 1985,  slovacca ma naturalizzata Usa, è da sempre conosciuta dentro e fuori dal circuito come una delle giocatrici più bizzarre e simpatiche soprattutto a causa della sua originalità nel vestire il tennis, per i capelli spesso di colori pastello o per come a volte si dipinge il viso. La caratteristica, però, che la contraddistingue maggiormente sono i calzettoni lunghi indossati durante i match.

TEMUTA DALLE TOP TEN – La tennista americana ha come best ranking in singolo soltanto una 30esima posizione, anche se i numeri non le danno giustizia, la trentunenne di Rochester infatti, pur non avendo vinto alcun titolo nel circuito Wta di singolo, con il suo gioco aggressivo ha dato negli anni un bel filo da torcere persino a delle top ten. In doppio, poi ha saputo esprimere le sue qualità al meglio.

 NEL DOPPIO NON SI SCHERZA – Tutt’altra storia se si parla di doppio, specialità in cui per ora conta ben 23 titoli Wta, fra cui anche 3 Slam, vinti in coppia con Lucie Safarova – Australian Open e  Roland Garros nel 2015 e US Open nel 2016- Proprio in coppia con la  Safarova l’americana ha realizzato nel 2016 una striscia di 18 vittorie consecutive aggiudicandosi US Open, Wuhan e Pechino, e raggiungendo la finale al Masters WTA di Singapore, dove le due hanno ceduto a Makarova e Vesnina, mancando per un pelo il titolo.La compagna però con cui da sempre Mattek Sands ha avuto più feeling è proprio Sania Mirza. Insieme all’indiana ha vinto con l’ultimo, sei titoli: Cincinnati nel 2007, Bruxelles nel 2012, Brisbane e Dubai nel 2013, Sydney nel 2015 e poi il trionfo a Brisbane che le ha regalato la corona di n°1.

LA VITA FORSE E’ GIOCO, IL TENNIS E’ UNA COSA SERIA – Soddisfazione che, come dice lei stessa “nessuno ti regala”, ma che in un certo senso corona la carriera, speriamo ancora lunga, di una tennista che prende la vita in modo giocoso, ma il tennis molto seriamente.

 

Anna Lamarina

Recent Posts

Madrid Open, Arnaldi e Musetti in campo per i quarti. Gli orari e dove vedere i match

Nel giorno della Festa dei Lavoratori, il tennis italiano si prende la scena al Mutua…

16 ore fa

Musetti da sogno a Madrid: “Uno dei migliori match della mia vita”

Una notte magica alla Caja Mágica La terra rossa di Madrid ha consacrato definitivamente Lorenzo…

16 ore fa

Musetti favoloso a Madrid: travolto De Minaur, da lunedì entrerà in top 10

Lorenzo Musetti continua a incantare il circuito ATP con una prestazione magistrale che gli vale…

16 ore fa

Matteo Arnaldi: “Battere Djokovic mi ha dato una carica incredibile”

Matteo Arnaldi continua a scrivere pagine sempre più entusiasmanti nella sua giovane carriera. Sul prestigioso…

1 giorno fa

Da Nadal a Paolini: l’avventura di Marc López nel circuito WTA è appena iniziata

Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…

1 giorno fa

Squalifica a Purcell, Kyrgios e Millman polemizzano: “Sistema antidoping incoerente e ingiusto”

La sospensione di Max Purcell per 18 mesi ha acceso un nuovo e acceso dibattito…

1 giorno fa