Nuria Brancaccio è ai quarti di finale del WTA di Bogotà. Sono i primi a questo livello per la 22enne di Torre del Greco, attualmente numero 206 del ranking, che ha battuto al 2° turno l’austriaca Sinja Kraus con il punteggio di 6-2 6-2. Contro la greca Despina Papamichail, al 1° turno del torneo colombiano, per l’azzurra era arrivata la prima vittoria in un torneo WTA. Ora Brancaccio affronterà una giocatrice esperta come la tedesca Tatjana Maria, numero 66 della classifica mondiale e semifinalista a Wimbledon lo scorso anno, per cercare di proseguire nella sua prima grande avventura.
Per quanto riguarda il WTA 500 di Charleston, sono approdate tra le ultime otto quasi tutte le teste di serie più alte, e attese. Ha però dovuto faticare la numero 1 del seeding Jessica Pegula, che in 2 ore e 30 minuti ha superato la rumena Irina-Camelia Begu per 7-5 4-6 6-4. Ora la statunitense numero 3 al mondo è attesa da una sfida interessante con Paula Badosa che, in ripresa dopo un periodo avaro di vittorie, dopo Sherif e Fernandez ha superato al terzo turno la 19enne russa Diana Shnaider.
È uscita da una partita complessa anche Belinda Bencic, numero 4 del seeding, che in rimonta ha avuto la meglio su Shelby Rogers, in 2 ore e 43 minuti, con il punteggio di 4-6 7-5 6-2, guadagnandosi il quarto di finale contro Ekaterina Alexandrova. Sulla terra verde di Charleston è in ripresa anche Ons Jabeur, testa di serie numero 2, che ha battuto in due set, 6-3 7-5, la statunitense Caroline Dolehide. L’unico nome importante a non aver superato il terzo turno è quello di Victoria Azarenka, eliminata da Anna Kalinskaya per 6-4 7-6. La giocatrice russa ora affronterà proprio la tunisina. L’altro quarto di finale vedrà invece opposte Madison Keys e Daria Kasatkina, le quali hanno sconfitto rispettivamente Magda Linette e Bernarda Pera.
C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…
Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…
Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…
Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…
Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…
Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…