Buon compleanno, Irina Camelia Begu!

Pochi mesi dopo la condanna a morte di Nicolae Ceau?escu nasceva nella martoriata terra rumena una piccola bambina di nome Irina Camelia Begu, destinata a diventare una tennista di fama internazionale.
Figlia di un’impiegata statale e di un elettricista ha cominciato molto presto a tenere una racchetta da tennis in mano. Si racconta infatti di una piccolissima Irina, all’età di appena tre anni, alle prese con il tennis, sotto l’attenta guida della zia, poi diventata sua allenatrice. Attualmente non la segue nessuno, e questo forse l’ha frenata nella sua rapida scalata alla classifica mondiale.

Il duro lavoro sui campi rossi fin dalla giovanissima età (si parla di quattro/cinque ore al giorno) l’hanno portata a raggiungere il suo best ranking da numero 28 del mondo la scorsa settimana. Come più volte dichiarato, Irina si ispira a Martina Hingis, di cui condivide la perseveranza e l’impegno in ogni singolo 15 di ogni match giocato. Quando la sua carriera ormai volge al giro di boa, le sue aspirazioni vertono soprattutto su un ingresso in top 10, ma c’è l’impressione che la romena debba tirare fuori qualcosa in più per raggiungere questo obbiettivo.

Il suo palmarés racconta di 12 titoli conquistati, tra cui 11 ITF e un WTA. Nel circuito maggiore vanta anche tre finali perse, due delle quali in tre set. Il suo unico titolo del circuito maggiore vinto è quello di Tashkent, ben 3 anni fa, quando sconfisse l’allora giovanissima Donna Vekic in due set. Nonostante la sua superficie preferita sia la terra battuta, il titolo uzbeko è arrivato sul cemento e ciò sta a significare come la romena è competitiva su entrambe le superfici. Va ricordata la netta vittoria su Caroline Wozniacki agli US Open di tre anni fa, quando la danese era ottava testa di serie ma ex-finalista, oltre alla vittoria contro Angelique Kerber durante l’Australian Open di quest’anno.

Anche nella specialità di doppio la romena è altamente performante, dove vanta ben quattro titoli e tre finali perse. Tra gli altri riconoscimenti vanta anche un WTA Award, riconosciutole come Esordiente dell’anno 2011. Nel futuro dell’oggi 25enne romena ci potrebbero essere piacevoli sorprese, soprattutto per quanto riguarda i suoi obbiettivi, da perseguire con la massima serenità, visto che le potenzialità già le appartengono. Nel frattempo noi di TennisCircus le rivolgiamo i nostri migliori auguri.

Di Simone Marasi

Simone Marasi

Recent Posts

Tutti i rovesci di Musetti che hanno messo fuori gioco Tsitispas (VIDEO)

Il talento toscano firma un'altra impresa contro Stefanos Tsitsipas, battendolo per la seconda volta in…

7 ore fa

Zverev dopo la sconfitta: “Sentivo di aver giocato bene, ma lui ha giocato meglio di me”

La maledizione madrilena di Zverev si chiama Cerúndolo Un anno dopo, stesso torneo, stesso avversario,…

8 ore fa

Sinner rompe il silenzio: “Da innocente ho vissuto un incubo. Non lo auguro a nessuno”

Un ritorno atteso, dopo tre mesi da incubo Jannik Sinner è pronto a tornare in…

8 ore fa

Sinner: “Ho pensato di mollare. In spogliatoio non mi sentivo più il benvenuto”

Lo spettro della solitudine in uno sport individuale Jannik Sinner ha raggiunto la vetta del…

8 ore fa

Musetti batte Tsitsipas a Madrid: “Orgoglioso di come ho reagito”. E la Top 10 non è più un sogno

Un altro colpo grosso sulla terra: Lorenzo Musetti continua a stupire Lorenzo Musetti continua il…

8 ore fa

Musetti e Arnaldi protagonisti negli ottavi di finale con De Minaur e Tiafoe. Gli orari dei match

La terra rossa del Mutua Madrid Open 2025 entra nel vivo, con una giornata di…

9 ore fa