Categories: CIRCUITO WTA

Caroline Wozniacki, regina a Kuala Lumpur

La campionessa del Wta del Malaysian Open( $ 250.000, International) è Caroline Wozniacki, che conquista così il 23esimo titolo di una splendida carriera. La tennista danese, alla 39 esima finale, ha avuto la meglio su Alexandra Dulgheru n.53 delle classifiche,  in un match durato 1 ora e 50 minuti di gioco. A differenza del loro ultimo confronto diretto al Qatar Total Open 2015, il match odierno si è subito rivelato lottato, con interminabili scambi da fondo campo. Si sa che quando c’è da combattere la Wozniacki non si tira mai indietro, mostrando una forma fisica eccellente, in un match in cui entrambe sono riuscite a fare la differenza con il rovescio. La tennista di Odense dunque torna a sollevare un trofeo dall’estate dello scorso anno, quando si impose a Instanbul contro Roberta Vinci. 

 Dopo appena 2 giochi, l’ultimo atto del Wta di Kuala Lumpur subisce una sospensione per pioggia. La prima tennista del seeding, al ritorno dalla lunga pausa, è costretta a perdere il servizio  in un terzo gioco molto combattuto . Entrambe le giocatrici riescono a tenere la battuta fino al sesto game, quando la danese riesce a recuperare il break di svantaggio. La rimonta di Caroline però si rivela inutile, poichè nel nono gioco, la finalista degli Us Open cede di nuovo il servizio. La romena, chiamata a servire per il set sul 5 4 non trema, aggiudicandosi così il primo parziale. 

Con il passare dei minuti la Wozniacki alza il suo livello, iniziando a comandare gli scambi con il rovescio. La Dulgheru, costretta a giocare dietro la linea di fondo campo, finisce per commettere banali gratuiti. A fare la differenza è anche il rendimento al servizio. La danese infatti nel secondo parziale non concede palle break, vincendo l’87% di punti con la prima di servizio e il 75% con la seconda.  Un parziale di 12 punti vinti a 1,  porta velocemente la n.5 delle classifiche sul 30.  La romena sotto 2 5 annulla 2 set point, il primo con un pregevole colpo in corsa, e il secondo con un nastro vincente. Nulla può però nel terzo set point, che permette alla n.5 del mondo di rimandare la disputa al terzo parziale.

 Il terzo set prosegue sulla falsa riga del secondo, con la Wozniacki che piazza il break nel secondo e nel quarto game. Il sussulto d’orgoglio per la romena arriva nel sesto gioco, dove riesce ad annullare un match point, evitando così il bagel. L’epilogo della partita tuttavia non tarda ad arrivare, con la danese che con un ottimo passante di rovescio sul punteggio di 51 40 30, riesce a scrivere il suo nome nell’albo d’oro del torneo per la prima volta in carriera.  La Dulgheru, nonostante la sconfitta odierna, si è resa protagonista di uno splendido torneo, nel quale ha eliminato anche la finalista di Wimbledon Sabine Lisicki.

Giulia Micheli

Recent Posts

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

17 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

1 giorno fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

1 giorno fa

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

1 giorno fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

1 giorno fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

2 giorni fa