C’è l’ufficialità: 1000 spettatori a sessione per le semifinali e le finali degli Internazionali d’Italia

Avevamo ormai perso le speranze, ci eravamo quasi abituati a vedere le partite disputate al Foro Italico senza pubblico e, invece, è di poche ore fa il sorprendente aggiornamento: le porte degli Internazionali si apriranno per 1000 spettatori in occasione delle semifinali di domenica e per le finali di lunedì. A comunicarlo è il ministro dello sport e delle politiche giovanili Vincenzo Spadafora, il quale, dopo la riunione con il Comitato Tecnico scientifico, ha annunciato la riapertura ad almeno 1000 persone per le manifestazioni sportive disputate all’aperto. Gli Internazionali saranno dunque il primo evento sportivo a beneficiare della decisione del governo. Queste le parole del ministro Spadafora:

La decisione sarà ufficializzata nelle prossime ore, ma ci tengo a ringraziare sin da subito il ministro Speranza e il Comitato Tecnico Scientifico. Dal confronto con i rappresentanti dei miei uffici, sono emerse le condizioni per un ulteriore approfondimento delle questioni riguardanti il mondo sportivo e per la condivisione del nostro punto di vista in merito all’esigenza di non differenziare tra eventi culturali ed eventi sportivi. Finalmente, già a partire dalle semifinali e dalle finali degli Internazionali di Tennis, potranno assistere mille spettatori a tutte le competizioni sportive che si terranno all’aperto e che rispetteranno scrupolosamente le regole previste in merito a distanziamento, mascherine, prenotazione dei posti a sedere: un primo, ma significativo passo verso il ritorno, speriamo presto, alla normalità nello sport. Auspico il più rapido compimento di tutte le azioni necessarie per rendere immediatamente applicabile quanto deciso”.

A partire dalle 15 di oggi saranno dunque accettate le prime 1000 richieste di partecipazione per ogni sessione che verranno inviate agli Internazionali tramite email: le domande potranno essere inoltrate solo dalle persone già in possesso di abbonamenti e biglietti per le semifinali e finali dell’edizione 2020 che avrebbe dovuto svolgersi a maggio. Un grande scommessa per l’Italia e per gli Internazionali dunque, i quali si troveranno a dover organizzare in meno di 48 ore tutte le misure previste dai protocolli. Raggiunto dalla notizia, il presidente Binaghi, ammettendo l’aumento della difficoltà organizzativa per il torneo, si è detto soddisfatto e ha ringraziato il ministro dello sport, commentando: “Spadafora ha sanato un’ingiustizia”.

Diletta Tanzini

Recent Posts

Madrid Open, Arnaldi e Musetti in campo per i quarti. Gli orari e dove vedere i match

Nel giorno della Festa dei Lavoratori, il tennis italiano si prende la scena al Mutua…

20 ore fa

Musetti da sogno a Madrid: “Uno dei migliori match della mia vita”

Una notte magica alla Caja Mágica La terra rossa di Madrid ha consacrato definitivamente Lorenzo…

21 ore fa

Musetti favoloso a Madrid: travolto De Minaur, da lunedì entrerà in top 10

Lorenzo Musetti continua a incantare il circuito ATP con una prestazione magistrale che gli vale…

21 ore fa

Matteo Arnaldi: “Battere Djokovic mi ha dato una carica incredibile”

Matteo Arnaldi continua a scrivere pagine sempre più entusiasmanti nella sua giovane carriera. Sul prestigioso…

1 giorno fa

Da Nadal a Paolini: l’avventura di Marc López nel circuito WTA è appena iniziata

Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…

2 giorni fa

Squalifica a Purcell, Kyrgios e Millman polemizzano: “Sistema antidoping incoerente e ingiusto”

La sospensione di Max Purcell per 18 mesi ha acceso un nuovo e acceso dibattito…

2 giorni fa