Cincinnati: Tsitsipas-Coric e Garcia-Kvitova cresce l’attesa per i nuovi campioni

Il meteo avverso ha costretto ad un ritardo rispetto al programma originale le semifinali del torneo di Cincinnati che ha però trovato, tra WTA e ATP i suoi Fab Four pronti a contendersi il titolo di re e regina del torneo statunitense.

Prestazioni importanti che hanno ribadito l’ottimo periodo di forma della francese Caroline Garcia  e della ceca Petra Kvitova, prima a scendere in campo nella giornata di semifinali contro la padrona di casa Madison Keys. Un déjà vù con le due che si erano già affrontate nel 2021 ma al primo turno. La storia non cambia con la vittoria della tennista europea abile a recuperare lo svantaggio di un primo parziale.  6-7, 6-4, 6-3 il punteggio finale ai danni dell’americana.

Match simile, conclusosi in 3 set, quello tra Caroline Garcia e Aryna Sabalenka – sesta del seeding.  La francese parte subito in quarta nel primo parziale mettendo in difficoltà la tennista di Minsk, evidentemente ancora non in partita, la quale riesce a farsi valere soltanto all’inizio del secondo, macinando punti con i profondi colpi con entrambi i fondamentali in grado di sfondare la difesa della Garcia.

Niente da fare per Sabalenka nel terzo set, che si arrende a se stessa, commettendo fin troppi doppi falli, che regalano alla sua avversaria la confidenza necessaria per chiudere agevolmente il match col punteggio di 6-2, 4-6, 6-1. Sarà dunque una finale quasi impronosticabile quella tra Petra Kvitova e Caroline Garcia; la prima che ha ritrovato il suo tennis vincente proprio durante questa settimana ha detto: “Ho giocato un tennis pessimo a Toronto e ora sono in finale, le sensazioni possono cambiare da un momento all’altro” e la francese che ha affermato nell’intervista post-partita che grazie a questa finale potrà finalmente allenarsi nei campi delle teste di serie a New York: “Le persone si ricordano di te appena vinci un paio di partite di fila e giochi meglio, ed è così che sei di nuovo ai vertici. Passi da perdente a uno dei migliori in un batter d’occhio” Tra le due sarà la prima finale di giornata sul campo centrale di Cincinnati.

Continua anche lo splendido periodo di Borna Coric, in tabellone grazie al ranking protetto, che non ha lasciato niente a nessuno sulla sua strada, se non un unico set a Rafa Nadal al secondo turno. Due sono i parziali a suo favore che gli hanno permesso l’accesso all’ultimo atto del torneo ai danni dell’inglese Cameron Norrie. 6-3, 6-4 il punteggio.

Di tenuta opposta il match sul centrale tra Stefanos Tsitsipas e Daniil Madevdev. Questi ultimi protagonisti di un tennis di gran livello hanno impressionato il pubblico di Cincinnati sin dai primi scambi, in un parziale, il primo, conclusosi con la vittoria del greco al tiebreak. Sembrava essersi rimesso in carreggiata il russo vincendo il secondo set, ma Tsitsipas aveva sete di riscatto e soprattutto di vittoria, sensazioni riconducibili alle statistiche del match: 66% di prime messe in campo contro il 49% del russo. L’ellenico sfiderà dunque in finale la sorpresa del torneo Borna Coric con il croato sta giocando un tennis da Top 10.

Melania Malavenda

Recent Posts

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

24 ore fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

1 giorno fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

1 giorno fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

1 giorno fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

1 giorno fa