Categories: CIRCUITO WTA

Cocciaretto e Giorgi alla caccia della semifinale

Delineato il quadro dei quarti di finale del WTA 250 di Merida, dove sono ancora in corsa Camila Giorgi ed Elisabetta Cocciaretto. Le due tenniste azzurre sono entrambe nella parte bassa del tabellone e sfideranno Siniakova e Stephens, nella speranza di incontrarsi in un magico derby in semifinale. È più avanti il torneo di Dubai, che è già al penultimo atto.

Cocciaretto-Giorgi: mission impossible?

Non è così improbabile che le due italiane si ritrovino contro nella semifinale del WTA 250 di Merida, in Messico. Le due avversarie sono difficili da battere, ma le nostre portabandiera stanno esprimendo un alto livello di tennis, e sicuramente avranno le loro chance.

La prima a scendere in campo tra le due sarà Camila Giorgi: la sua partita contro Sloane Stephens è la terza in programma, con l’inizio previsto nella notte italiana. L’avversaria odierna sarà la campionessa degli Us Open 2018, che però è lontana dal tennis mostrato ormai 5 anni fa. Inoltre Camila è stata capace di battere la statunitense anche nei migliori anni della carriera della tennista a stelle e strisce, come dimostrano le 3 vittorie nei 5 precedenti.

È avanti nei precedenti con la sua prossima avversaria anche Elisabetta Cocciaretto, che ha vinto l’unica sfida contro Siniakova. In quel caso però si trattava di un’altra superficie, la terra battuta. La tennista marchigiana in questo inizio di stagione ha già raggiunto una finale WTA, ad Hobart, venendo poi eliminata al primo turno degli Australian Open, ben figurando con la futura finalista Rybakina.

Nella parte superiore del tabellone i due quarti di finale sono McNally contro Birrel e Linette contro Peterson. La svedese nello scorso turno ha superato Alycia Parks, che fa ancora molta fatica ad esprimere su cemento outdoor lo stesso tennis messo in campo indoor, dove ha conquistato qualche settimana fa il primo titolo WTA della propria carriera.

A Dubai si gioca per conquistare la finale

Nel primo WTA 1000 della stagione si è già arrivati alle semifinali, anche se dei 4 quarti di finale in programma se ne sono disputati solamente la metà. Infatti prima di scendere in campo hanno alzato bandiera bianca le due tenniste ceche Pliskova e Muchova, regalando l’accesso al penultimo atto del torneo a Swiatek e a Pegula, numero 1 e 3 del mondo.

La tennista statunitense a sorpresa dovrà vedersela con Barbora Krejcikova e non con la campionessa degli ultimi Australian Open, Aryna Sabalenka. La stupore non è per la vittoria della ceca, le cui potenzialità sono sotto gli occhi di tutti, bensì per come questa sia arrivata. La bielorussa era avanti per 6-1, 3-1, con la vittoria ormai ipotecata, quando ha subito la rimonta dell’avversaria.

Krejcikova è infatti riuscita a portare il secondo set al tie-break, vincendolo per poi restituire il 6-1 nel parziale finale. L’avversaria di Swiatek invece sarà come da pronostico Coco Gauff, che ha sconfitto senza troppi patemi la connazionale Keys per 6-2, 7-5. Questa sarà la prima sfida che inizierà alle 14, seguita alle 16 dall’altra semifinale.

Luciano De Gregorio

Recent Posts

Madrid Open, Arnaldi e Musetti in campo per i quarti. Gli orari e dove vedere i match

Nel giorno della Festa dei Lavoratori, il tennis italiano si prende la scena al Mutua…

16 ore fa

Musetti da sogno a Madrid: “Uno dei migliori match della mia vita”

Una notte magica alla Caja Mágica La terra rossa di Madrid ha consacrato definitivamente Lorenzo…

17 ore fa

Musetti favoloso a Madrid: travolto De Minaur, da lunedì entrerà in top 10

Lorenzo Musetti continua a incantare il circuito ATP con una prestazione magistrale che gli vale…

17 ore fa

Matteo Arnaldi: “Battere Djokovic mi ha dato una carica incredibile”

Matteo Arnaldi continua a scrivere pagine sempre più entusiasmanti nella sua giovane carriera. Sul prestigioso…

1 giorno fa

Da Nadal a Paolini: l’avventura di Marc López nel circuito WTA è appena iniziata

Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…

1 giorno fa

Squalifica a Purcell, Kyrgios e Millman polemizzano: “Sistema antidoping incoerente e ingiusto”

La sospensione di Max Purcell per 18 mesi ha acceso un nuovo e acceso dibattito…

1 giorno fa