Categories: CIRCUITO WTA

Conchita Martinez abbandonerà il team di Muguruza: “Sumyk è il suo coach. In futuro chissà…”

Conchita Martínez crede nelle coincidenze. Già diversi giorni prima della finale fra Garbine Muguruza e Venus Williams aveva predetto che proprio la 23enne nata a Caracas sarebbe stata la prossima spagnola a vincere Wimbledon, dopo la sua ormai storica vittoria del 1994, quando Martinez aveva battuto Martina Navratilova, negandole il suo decimo titolo ai Championships.

Conchita Martinez

“Io ci credo davvero in queste cose – afferma Conchita (il vero nome è Inmaculada Concepción). Anche lei, come Garbine, aveva battuto una supercampionessa sul viale del tramonto: nel 1994 la Navratilova aveva 37 anni, esattamente come Venus Williams oggi. E non è finita qui: Conchita, due mesi prima di vincere a Londra, aveva battuto la leggenda ceca agli Internazionali d’Italia; la stessa cosa è accaduta a Garbine, che ai quarti di finale del Foro Italico 2017 aveva sconfitto la Venere Nera in tre set. “Penso sia una coincidenza incredibile”, ha osservato Muguruza, “sono stata felicissima di avere Conchita nel mio team. Ho un bellissimo rapporto con lei”. Il sostegno della Martinez è stato cruciale per la giovane spagnola, dato che il suo attuale coach, il francese Sam Sumyk, non ha potuto seguirla perché doveva rimanere nella sua residenza degli Stati Uniti per assistere suo padre, con problemi di salute.

Conchita tiene a chiarire che non intende certo sostituire Sumyk, anche per i suoi impegni come capitano della squadra spagnola di Coppa Davis, ruolo che ricopre dal 2013 e che continuerà almeno per un altro anno. “Devo seguire tutti i giocatori spagnoli. Sam è l’allenatore di Garbine e ora tornerà con lei”. Conchita non ha però escluso un ritorno nel team di Garbine, al seguito di Sumyk. Del resto, soprattutto nel circuito maschile, non è più raro che un top-player sia allenato da due o più esperto, cioè da un coach fisso e un consulente più o meno permanente. Visto il successo che hanno ottenuto insieme, non è difficile credere che ciò avverrà.

Michele Alinovi

Recent Posts

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

24 ore fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

1 giorno fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

1 giorno fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

1 giorno fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

1 giorno fa