La numero 53 del mondo Cori Gauff in conferenza stampa ha commentato il successo conseguito contro la numero 11 del mondo Aryna Sabalenka in un torneo, quello di Lexington, dove la giovane americana è una delle favorite per il successo finale: “Sono rimasta concentrata per tutta la partita, cercando di mantenere un livello di scambi molto alto. Sabalenka mi ha messo in grande difficoltà, abbiamo giocato entrambe ad alto livello con pochi alti e bassi per tutta la partita. Alla fine l’ho spuntata io per pochi punti, sono molto felice di andare avanti nel torneo e di aver superato un ostacolo molto duro come Aryna“.
La Gauff continua poi nella conferenza stampa parlando della difficoltà di mantenere un buon livello di tennis per tutta la partita: “È praticamente impossibile giocare al massimo per tre ore in una partita. Dopo essere stati fermi a causa del coronavirus, è impossibile adesso mantenere alto il livello di gioco per tanto tempo, ma sono molto orgogliosa di non aver perso la concentrazione nei momenti decisivi del match, gestendo molto bene i momenti di massima pressione“.
La giovane americana descrive la partita: “Ho realizzato tanti punti vincenti di ottima qualità, ma il servizio non è andato tanto bene. Contro una giocatrice come Sabalenka a volte un servizio normale non è sufficiente, il mio servizio oggi è stato più mentale che tecnico. Nel momento topico della partita ho servito al meglio e ho preso le decisioni migliori in ogni momento. Ora devo pensare alla prossima partita, migliorare sempre di più la mia performance per continuare ad avanzare nel torneo. Come ogni tennista, si migliora partita dopo partita. Questa è stata la mia seconda partita dopo la sosta forzata per la pandemia e sono stata un po’ più nervosa rispetto al primo turno contro la Dolehide, forse anche complice il grado di difficoltà del match affrontato oggi. Le mie sensazioni sono molto buone, voglio continuare a migliorare e arrivare in fondo in questo torneo“, ha concluso Cori Gauff.
Nicola Devoto
C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…
Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…
Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…
Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…
Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…
Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…