Dalla terra all’erba: al via da domani i tornei di s-Hertogenbosch, Stoccarda e Nottingham

Il Roland Garros è ormai terminato, e bisogna iniziare a pensare a cosa si vedrà la prossima settimana, che sarà anche la prima sull’erba.

Partiamo dal torneo combined di s-Hertogenbosch, e in particolare dal tabellone maschile.

Il torneo olandese vanta un albo d’oro davvero invidiabile: Rafter, Hewitt, Ljubicic e Ferrer solo per citarne alcuni. Il campione in carica è Nicolas Mahut che si è imposto su David Goffin per 7-6(1) 6-1 nella finale dell’anno scorso. Il tabellone di quest’anno vede la partecipazione di giocatori davvero prestigiosi: Ferrer, Tomic, Karlovic e Johnson sono le prime quattro teste di serie, e questo assicurerà certamente spettacolo.

Parliamo ora della parte femminile del torneo.

Anche qua si possono davvero annoverare tenniste d’eccezione come vincitrici: Halep, Petrova, Vinci, Henin, Clijsters e Hingis per dirne qualcuna. La campionessa uscente è la nostra Camila Giorgi, che però non sarà presente per difendere il titolo, che nella scorsa edizione si era imposta per 7-5 6-3 su Belinda Bencic. Anche quest’anno il tabellone sarà davvero interessante: Bencic, Jankovic, Mladenovic, Vandeweghe e Bouchard sono alcune delle teste di serie, ma ci sono anche molte altre giocatrici pronte a dar spettacolo.

Spostiamoci a Stoccarda, torneo 250 che si gioca sull’erba.

Il torneo viene giocato sull’erba solo dall’anno scorso, infatti prima era giocato sulla terra battuta, fatto evidenziato dai passati vincitori: Borg, Leconte, Lendl, Muster, Corretja, Kuerten, Coria, Canas e Nadal per dirne alcuni. Proprio l’ultimo citato, ossia Rafael Nadal, è stato vincitore dell’ultima edizione, ed è quindi anche l’unico ad aver vinto su entrambe le superfici. Quest’anno il mancino di Manacor non sarà presente, ma ci sarà la sua “nemesi”: infatti, a giocare il torneo tedesco ci sarà Roger Federer, ovviamente come prima testa di serie; lo svizzero non avrà però vita facile: Cilic, Thiem, Simon, Feliciano Lopez, Troicki e Kohlschreiber sono tra i contendenti al titolo più quotati.

 

 

L’ultimo torneo in programma è quello WTA di Nottingham.

La storia del torneo femminile britannico è un po’ travagliata: venne giocato tra il 1971 e il 1973 (quando fu vinto 2 volte da Billie Jean King), dal 1974 al 2010 non fu giocato, poi divenne un torneo ITF fino al 2014 e poi divenne un evento del circuito maggiore. La campionessa in carica è la giovane Ana Konjuh, che si impose per 1-6 6-4 6-2  su Monica Niculescu. Il tabellone di quest’anno è davvero ricco: Pliskova, Konta, Wozniacki, Watson e Mchale sono alcune delle giocatrici alla ricerca della vittoria finale.

Questi sono i tornei, speriamo che lo spettacolo venga assicurato!

Qui il tabellone di Stoccarda 

Qui il tabellone maschile di s-Hertogenbosch 

Qui il tabellone femminile di s-Hertogenbosch 

Qui il tabellone femminile di Nottingham 

Jonathan Zucchetti

Recent Posts

Tutto pronto per gli Internazionali BNL 2025: svelata la data del sorteggio del main draw

Il ritorno del numero uno e l’atmosfera unica del Foro Italico Dal 7 al 18…

14 ore fa

Novak Djokovic, tra gloria, benessere e futuro: “Non è ancora abbastanza per me”

L’equilibrio tra il fuoriclasse e l’uomo A quasi 38 anni, Novak Djokovic continua a vivere…

14 ore fa

Roma si prepara al “Sinner Day”: il ritorno del numero uno del mondo agli Internazionali d’Italia

Dopo tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a riabbracciare il pubblico italiano…

14 ore fa

Sabalenka sfida Gauff: alla Caja Magica si decide la regina di Madrid. L’orario della finale e dove vederla

La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…

16 ore fa

Draper, un nuovo gigante sulla terra rossa: “Ora so spingermi dove non pensavo possibile”

La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…

16 ore fa

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

17 ore fa