RITRATTI

Dayana Yastremska, il 2020 inizia con una finale: la giovane teenager è cresciuta

Dayana Yastremska inizia il 2020 nel migliore dei modi. La giovane tennista ucraina ha raggiunto la finale nel WTA di Adelaide. Nell’ultimo atto in Australia dovrà vedersela con la padrona di casa, Ashleigh Barty, che già nei quarti di finale aveva avuto la meglio su un’altra “rivelazione” Markéta Vondroušová.

Sul cemento australiano – che sembra essere almeno per il momento la sua superficie preferita dopo i successi già ottenuti ad Hong Kong nel 2018 e a Hua Hin, in Thaliandia, nel 2019 – Dayana Yastremska punta al quarto titolo nel singolare per arricchire il suo personale palmares completato dalla vittoria, lo scorso maggio, sulla terra di Strasburgo. 

I trionfi le valgono la scalata del ranking WTA dove può vantare un personalissimo record: è stata la prima tennista degli anni 2000 ad entrare tra le prime 100 giocatrici del mondo. Era il 16 luglio 2018 e da quella data Dayana Yastremska ha continuato la sua ascesa verso posizioni sempre più prestigiose fino a stabilirsi appena fuori dalla Top 20 con il suo 24esimo posto.

Nel 2020 l’obiettivo è chiaro: vincere un torneo del Grande Slam dopo che, lo scorso anno, è arrivata agli ottavi di finale sull’erba di Wimbledon. In fondo la stagione per lei si apre con un nuovo team, dopo aver annunciato di non aver rinnovato la collaborazione con il coach Oliver Jeunehomm, dove però non manca la presenza di mamma e papà. 

twitter.com/D_Yastremska

Mamma Marina per un periodo ha ricoperto anche il ruolo di allenatrice ma per Dayana la sua presenza nello staff è più “utile” come mental coach perché, in fondo, nessuno la conosce meglio di lei e può sapere esattamente di cosa ha bisogno.

Non solo singolare, per Dayana Yastremska può contare anche su una finale già raggiunta – sempre nel 2019 – in doppio al China Open. In coppia con Jelena Ostapenko hanno ceduto il passo solo al duo tutto statunitense formato da Sofia Kenin e la veterana Bethanie Mattek-Sands.

Anche nel ranking del doppio, la tennista di Odessa, classe 2000, può vantare uno score di tutto rispetto per i suoi “soli” 19 anni. Si assesta all’interno della Top 100 con la sua posizione numero 91.

Attivissima sui social, diverte a postare foto non solo di tennis. Dalle partite agli allenamenti ma anche tanti scatti fuori campo dove si diletta a fare la modella. Ma nella sua bacheca manca ancora il post più importante, quello che tutti stanno aspettando, quello in cui solleva il suo primo trofeo  del Grande Slam.

Per adesso però occhi puntati sulla sfida di Adelaide. Sotto i colpi di Dayana Yastremska sono già cadute Timea Babos, Angelique Kerber, Donna Vekic e Aryna Sabalenka. Ashleigh Barty è avvisata.

Diletta Barilla

Recent Posts

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

1 giorno fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

1 giorno fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

1 giorno fa

“La forgiatura di un campione”: il racconto intimo di Carlos Santos, il primo mentore di Alcaraz

Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…

1 giorno fa

Wta Madrid, Sabalenka da record: battuta Svitolina, ora la finale con Gauff

Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti vola in semifinale a Madrid: “Non ho giocato il mio miglior tennis, ma sto crescendo”

Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…

1 giorno fa