Doppi Us Open: Errani/Pennetta che peccato! Out in semifinale

Mentre gli occhi di tutti sono puntati solo sui singolari, cerchiamo di dare attenzione anche ai tabelloni di doppio che ci stanno giocando in quel di New York; partiamo dai maschietti:

La prima sfida a scendere in campo quella tra la coppia formata da Rohan Bopanna e Florin Mergea e quella composta dal duo anglo-svedese Inglot/Lindstedt. La partita è stata molto equilibrata,  ma sempre in mano alla coppia tutta europea: il primo set si è concluso con un tie-break molto facile (vinto per sette punti a due), mentre il secondo parziale è filato via liscio per 6-3. Inglot e Lindstedt affronteranno, per un posto in finale, la coppia francese Herbert/Mahut (che ha avuto la meglio di Rojer/Tecau per 7-6(5) 6-4 nella giornata dell’altro ieri).

A conquistare la vittoria nella loro partita di quarti nella giornata di ieri c’è riuscito un duo americano, anche se questa volta non sono i soliti Bryan, bensì i loro carnefici: Steve Johnson e Sam Querrey. i due americani sono riusciti ad imporsi facilmente (6-3 6-4) sulla coppia formata dal portoghese Joao Sousa e l’argentino Leonardo Mayer. Per accedere all’atto finale i due giocatori “di casa” dovranno sfidare il duo Murray/Peers (che hanno battuto per 3-6 6-3 7-6(4) la coppia Matkowski/Zimonjic).


Parliamo adesso delle ragazze:
nella giornata di ieri si sono giocati due quarti di finale e una semifinale nel tabellone di doppio.

A livello di quarti, la prima coppia a qualificarsi per la semifinale, ovviamente nella giornata di ieri, è stata quella formata da Anna-Lena Groenfeld e CoCo Vandeweghe: le due hanno avuto la meglio delle teste di serie numero cinque Caroline Garcia e Katerina Srebotnik con il punteggio di 7-6(5) 7-5 in una partita molto combattuta.

A sfidare il duo tedesco-americano per un posto in finale, ci saranno Casey DellAcqua e Yaroslava Shvedova: quest’ultime si sono imposte per 6-2 2-6 6-3 su Alla Kudryavtseva e Anastasia Pavlyuchenkova, in un match interrotto per pioggia sul punteggio di 6-2 2-6 2-2, e poi concluso nella nottata di ieri.

La semifinale disputata ieri vedeva in campo la coppia italiana Sara Errani/Flavia Pennetta opposta alle numero uno del mondo Martina Hingis e Sania Mirza: purtroppo per noi, la partita ha seguito il pronostico, e ad andare in finale è stata la coppia svizzero-indiana con il punteggio di 6-4 6-1.

Diamo un’occhiata, infine, ai doppi misti: nella nottata di ieri si sono giocate le semifinali anche del tabellone che, notoriamente, viene seguito meno di tutti gli altri, ma che comunque merita decisamente attenzione.

A raggiungere la finale è riuscita la coppia completamente americana formata da Bethanie Mattek-Sands e Sam Querrey: il duo “di casa” si è imposto per 6-4 6-3 sulla coppia Hlavackova/Kubot.

Come contendenti al titolo della coppia americana ci sarà Martina Hingis in coppia con un altro indiano: Leander Paes; i due, accreditati della quarta testa di serie, si sono imposti sui numeri due del tabellone Yung-Jan Chang e Rohan Bopanna con il punteggio di 6-2 7-5.

Jonathan Zucchetti

Recent Posts

Sinner rompe il silenzio: “Da innocente ho vissuto un incubo. Non lo auguro a nessuno”

Un ritorno atteso, dopo tre mesi da incubo Jannik Sinner è pronto a tornare in…

23 ore fa

Sinner: “Ho pensato di mollare. In spogliatoio non mi sentivo più il benvenuto”

Lo spettro della solitudine in uno sport individuale Jannik Sinner ha raggiunto la vetta del…

23 ore fa

Musetti batte Tsitsipas a Madrid: “Orgoglioso di come ho reagito”. E la Top 10 non è più un sogno

Un altro colpo grosso sulla terra: Lorenzo Musetti continua a stupire Lorenzo Musetti continua il…

24 ore fa

Musetti e Arnaldi protagonisti negli ottavi di finale con De Minaur e Tiafoe. Gli orari dei match

La terra rossa del Mutua Madrid Open 2025 entra nel vivo, con una giornata di…

1 giorno fa

Atp Madrid, crolla Zverev: Cerundolo lo elimina per il secondo anno consecutivo

Alexander Zverev inciampa di nuovo sul rosso di Madrid, sconfitto agli ottavi di finale da…

2 giorni fa

Djokovic salta gli Internazionali d’Italia per puntare tutto sul Roland Garros

Una rinuncia pesante Novak Djokovic non parteciperà agli Internazionali d’Italia 2025. La notizia, ormai ufficiale,…

2 giorni fa