La sconfitta negli ottavi di finale degli US Open contro Anastasija Sevastova con un set decisivo a senso unico (6-0 il risultato nel terzo parziale), potrebbe aver avuto delle ripercussioni molto forti nella carriera di Elena Svitolina. La numero 7 WTA ha infatti annunciato la chiusura del rapporto di coaching con Thierry Ascione.
COMUNE ACCORDO – L’annuncio è arrivato con un tweet della stessa giocatrice ucraina: «20 mesi di lavoro assieme, 8 titoli vinti e la posizione numero 3 del ranking WTA raggiunta. Grazie Thierry per il grande lavoro e l’eccellente stile. È arrivato il però il tempo di andare avanti e auguro a Thierry Ascione fortuna e successo». Probabilmente, la frase “andare oltre” potrebbe essere interpretata come un necessario miglioramento nel rendimento degli Slam, che ha visto la Svitolina raggiungere solo tre volte i quarti di finale (Roland Garros 2015, 2017 e Australian Open 2018) con delle performance che in questa stagione sono state nettamente sottotono. Infatti, dopo il buon risultato a Melbourne, la numero 7 WTA è stata eliminata al terzo turno a Parigi, mentre a Wimbledon ha ceduto all’esordio, prima della sconfitta nel quarto turno di Flushing Meadows. E alla fine, a saltare è stata la testa dell’allenatore di Villeurbanne (ex numero 81 ATP).
La sospensione di Max Purcell per 18 mesi ha acceso un nuovo e acceso dibattito…
Matteo Arnaldi continua la sua corsa da protagonista al Masters 1000 di Madrid. Il tennista…
Un episodio clamoroso ha scosso il mondo del tennis professionistico nel corso del torneo ITF…
Durante gli ottavi di finale del Masters 1000 di Madrid, Alexander Bublik ha regalato al…
Nel mondo del tennis professionistico, pochi nomi evocano rispetto e autorevolezza come quello di Rafael…
Il talento toscano firma un'altra impresa contro Stefanos Tsitsipas, battendolo per la seconda volta in…