Elisabetta Cocciaretto:” Vorrei incontrare la Wozniacki.”

“E’ l’emozione più bella della mi vita. Ho iniziato a 5 anni vedendo giocare le campionesse proprio in questo torneo. Vincere la wild card sul Pietrangeli, il campo più bello al mondo, è qualcosa di indescrivibile.”

Queste le parole di Elisabetta Cocciaretto, numero 779 al mondo entrata nel tabellone principale battendo nelle pre-quali del torneo, Lucrezia Stefanini con il punteggio di 6-3 6-3.

La 18enne marchigiana era arrivata a Roma non al meglio a causa di un’infortunio alal schiena patito in FedCup che l’ha costretta ad un riposo forzato.

Sono stata 9 giorni ferma, facevo le punture per sboccare la schiena. Sono arrivata a Roma con soli tre giorni di allenamento ridotto. Sono venuta per godermi il torneo, ma non pensavo di riuscire a raggiungere il main draw.”

Il suo allenatore Franco Scolari l’ha spinta a partecipare comunque motivandola dicendo che le più forti arrivano in fondo.

La tennista ha dedicato questo traguardo proprio al suo allenatore e ai suoi genitori che qua erano assenti, ma che ovviamente lei spera di veder sugli spalti all’esordio nel torneo.

Elisabetta sta ancora studiando e concilia la carriera scolastica con il grosso impegno sportivo, difficile ma che le ha comunque permesso di mettersi in mostra e ricevere la convocazione per la FedCup.

“Frequento il quinto liceo linguistico, tutte le mattine vado a scuola a Cecina, mentre il pomeriggio sono a Tirrenia ad allenarmi. Da gennaio ho fatto solo 3 tornei. Lavorare con Tathiana Garbin, poter stare a contatto con giocatrici di livello come Errani e Giorgi su tutte, mi ha aiutato tantissimo. Sono ancora junior e vado a scuola, quindi l’esperienza in Nazionale mi offre la possibilità soprattutto di confrontarmi con una realtà diversa.”

Ora le si prospetta un bel palcoscenico che lei spera di onorare nel migliore dei modi,  con un piccolo desiderio.

“Sarei contenta di affrontare la Wozniacki. Fin da piccola, quando facevo il Lemon Bowl era la mia giocatrice preferita. Sarebbe veramente una bella emozione poterci giocare contro.”

 

Alex Bisi

Recent Posts

Matteo Arnaldi riparte da Roma con fiducia e maturità: “Oggi sono un giocatore diverso”

Un nuovo slancio dopo Madrid Dopo un avvio di stagione altalenante, Matteo Arnaldi si presenta…

17 ore fa

Addio a Braun Levi, stella del tennis californiano: travolto a 18 anni da un’auto guidata da una donna ubriaca

Una promessa spezzata nella notte Il mondo del tennis giovanile piange Braun Levi, astro nascente…

18 ore fa

Tyra Grant, la nuova stella del tennis azzurro: “Voglio diventare la numero uno”

A soli 16 anni, Tyra Caterina Grant è già uno dei nomi più caldi del…

19 ore fa

Renzo Furlan si racconta: “Con Paolini ci siamo lasciati al momento giusto. Su Sinner, solo voci ignoranti”

Un addio sereno e una nuova sfida: la transizione di Furlan dal campo alla TV…

20 ore fa

Caroline Garcia sulla vita da sportiva: “Mi sono affidata ai farmaci per riuscire a giocare”

Una riflessione sincera che scuote il mondo del tennis Caroline Garcia, ex numero 4 del…

20 ore fa

Moya critica la filosofia di Alcaraz: “Nessuno dei Big Three ha fatto come predica lui”

Un nuovo modello nel tennis: tra ammirazione e dubbi Il recente documentario A mi manera,…

20 ore fa