Categories: CIRCUITO WTA

Fantastica Francesca Schiavone, trionfo a Rio de Janeiro

Francesca Schiavone batte Shelby Rogers nel torneo Wta International di Rio de Janeiro con il punteggio di 2-6 6-2 6-2 e torna a vincere un torneo dopo quasi tre anni (dopo Marrakech 2013).

Lo fa con caparbietà e con la classe con cui ci ha sempre deliziati. Dopo un primo set disastroso e giocato a ritmi lenti, Francesca comincia a registrare i colpi, a tessere trame più ardite e a correre meglio per il campo, finendo per lasciare solo quattro game nei restanti due set alla sua avversaria.

Con questa vittoria la Schiavone conquista il settimo trofeo in carriera e rientra nelle top 100.

A incantare e a commuovere, però, sono la grinta con cui ha giocato e l’emozione nel post-partita. Una tremante Francesca legge i ringraziamenti in un portoghese simil spagnolo, in un misto di lacrime e gioia che non possono non rievocare i grandi fasti del suo indimenticabile passato.

Questa sera ha vinto l’amore per il tennis, che supera le barriere d’età, le mortificanti posizioni in classifica a tre cifre e le sparate di chi la invita da anni a ritirarsi. Lei gioca ancora, perde spesso, vince ogni tanto, ci emoziona sempre. E se si emoziona lei, chi può fermarla? Questa vittoria è sua ma è anche, lasciatemelo dire, di Roberta Vinci, Sara Errani e Flavia Pennetta. Grazie a tutte, grazie Francesca.

[fncvideo id=”43661″]

 

Yuri Benaglio

Recent Posts

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

1 giorno fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

1 giorno fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

1 giorno fa

“La forgiatura di un campione”: il racconto intimo di Carlos Santos, il primo mentore di Alcaraz

Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…

1 giorno fa

Wta Madrid, Sabalenka da record: battuta Svitolina, ora la finale con Gauff

Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti vola in semifinale a Madrid: “Non ho giocato il mio miglior tennis, ma sto crescendo”

Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…

2 giorni fa