Categories: CIRCUITO WTA

Fed Cup: Mladenovic e Kvitova trascinano in semifinale le rispettive nazionali. Passano anche Germania e Usa

Francia – Belgio: 3-2

Tutto si è deciso nella partita di doppio, quando Kristina Mladenovic e Amandine Hesse, titolare a sorpresa, si sono imposte sulla coppia belga, formata da Kirsten Flipkens e Elise Mertens, con il punteggio di per 6-4 2-6 6-2. Dopo essersi imposta nelle due partite di singolare, contro il Flipkens e Mertens, la tennista transalpina ha gestito nel migliori dei modi anche questo confronto, supportando la meno esperta compagna di squadra. Senza Caroline Garcia e Alize Cornet, la sfida contro il Belgio si era prospettata più difficile del previsto. Inoltre, Pauline Parmentier ha avuto un week end da incubo, riuscendo a realizzare solo sette giochi contro Mertens (6-2, 6-1) e Alison Van Uytvanck (6-1, 6-3). Si può affermare, dunque, che l’artefice della vittoria transalpina sia stata proprio la Mladenovic.

Germania – Bielorussia: 3-2

Anna-Lena Grönefeld e Tatjana Maria hanno portato la squadra tedesca in semifinale. La coppia si è aggiudicata il doppio decisivo contro il duo della Bielorussia, costituito da Aryna Sabalenka e Lidsija Marosawa. Il punteggio definitivo è stato di  6- 7 (4) 7-5 6-4.  Al termine della gara la Grönefeld ha dichiarato: “Questo è ciò che si fa quando giochi a tennis per il tuo paese, si da tutto quello che si possiede“. “È la sensazione  più bella“, ha aggiunto la compagna. Dopo che l’esordiente Antonia Lottner è stata sconfitta dalla Sabalenka, nonostante avesse realizzato una buona prestazione, si era pensato ad una sfida già segnata, invece c’è stata la rimonta. La Germania ha gareggiato a Minsk senza le proprie punte di diamante: Angelique Kerber e Julia Görges. Anche Laura Siegemund, Carina Witthöft e Andrea Petkovic non sono risultate disponibili per il nuovo leader della nazionale, Jens Gerlach.

 

Repubblica Ceca – Svizzera:  3-1

La Repubblica ceca ha raggiunto la decima semifinale di Fed Cup consecutiva, dopo che la due volte campionessa di Wimbledon, Petra Kvitova, ha battuto la svizzera Belinda Bencic per 6-2, 6-4. Il secondo singolare non è stato giocato, ma la svizzera Timea Bacsinszky e Jil Teichmann hanno sconfitto Lucie Safarova e Barbora Strycova, con il punteggio di 1-6, 6-4, 10-8, in occasione della partita di doppio, regalando alla propria squadra almeno una vittoria. Petra Kvitova ha ottenuto il risultato favorevole contro la Bencic al suo primo match point. Nel complesso della gara ha messo costantemente sotto pressione la sua avversaria con colpi aggressivi, non concedendole nulla. Al termine del match ha affermato: ” Oggi ho avuto buone sensazioni rispetto a ieri. Quando ho giocato di nuovo in Fed Cup, dopo così tanto tempo avevo bisogno di abituarmi“.

Stati Uniti – Olanda: 3-0

La nazionale statunitense si è aggiudicata l’accesso alle semifinali, grazie alla vittoria di Venus Williams su Richel Hogenkamp, con il punteggio di 7-5 6-1.

A breve gli aggiornamenti.

Federico Gasparella

Recent Posts

Barazzutti scommette sul futuro di Musetti: “Può diventare il più forte del mondo”

La crescita del talento di Carrara e la fiducia dei grandi del tennis italiano Lorenzo…

39 minuti fa

Finale amara per Gauff a Madrid: “Mi servirà per vincere le prossime”

Un torneo brillante, chiuso con l’amaro in bocca Coco Gauff ha lasciato Madrid con una…

10 ore fa

Internazionali d’Italia, c’è anche Alcaraz: recuperato l’infortunio, Roland Garros nel mirino

Ritorno in campo dopo lo stop a Madrid Dopo giorni di incertezza e allenamenti mirati,…

10 ore fa

Sabalenka regina di Madrid: battuta Gauff e conquistato il terzo titolo alla Caja Mágica

Aryna Sabalenka si conferma la dominatrice del circuito femminile conquistando per la terza volta il…

10 ore fa

Iga Swiatek, crisi di primavera tra sconfitte e l’ombra di un stop momentaneo

Un crollo emotivo in campo a Madrid La semifinale del WTA 1000 di Madrid ha…

18 ore fa

“Federico sta andando oltre le aspettative”: l’intervista esclusiva a papà Cinà dal Foro Italico

Un talento che cresce, con i piedi per terra Il futuro del tennis italiano ha…

18 ore fa