Categories: CIRCUITO WTA

Finale Fed Cup: la nazionale statunitense vince il titolo

PRIMO SET – Il confronto ha avuto un avvio equilibrato, nel quale le due coppie di tenniste si sono sostanzialmente equivalse. Poi al settimo game il duo statunitense ha dato una sterzata all’incontro: dopo una serie di bei vincenti realizzati sul servizio della Sabalenka, si sono conquistate il primo break della partita. Le tenniste bielorusse, di contro, hanno evidenziato la minore esperienza nel doppio. In particolare, la Sabalenka, anche in ragione delle proprie caratteristiche tecniche, si è spesso espressa come se giocasse il singolare, non trovando le giuste posizioni in campo. In diverse circostanze, peraltro, è intervenuta fuori tempo a rete, caricando di sforzi eccessivi la propria compagna nei recuperi da fondo campo. In conclusione, al nono game e con la Sasnovich al servizio, la coppia americana, grazie all’esecuzione di ottime diagonali da fondo campo da parte della Rogers, si è conquistata i punti necessari per aggiudicarsi un altro break, con il quale ha vinto la prima partita per 6-3.

SECONDO SET – Nei primi game della seconda partita, la coppia statunitense ha continuato a giocare con molta solidità, sfruttando al meglio le proprie capacità da fondo campo e le prime di servizio effettuate dalla Vandeweghe, spesso a punto. Mentre le bielorusse hanno tentennato, soprattutto in termini di movimenti. La Sabalenka si è di frequente trovata fuori posizione, mostrando delle difficoltà in occasione del gioco d’attacco. Ciò nonostante, nelle fasi centrali del parziale, anche in ragione di un calo di concentrazione da parte delle americane, la coppia bielorussa si è letteralmente trasformata. Dapprima, ha iniziato a muoversi con maggiore equilibrio e ordine. Successivamente, ha preso il comando delle operazioni, tanto da conquistare il primo break della partita al quinto gioco. La Sabalenka è improvvisamente sembrata un’altra giocatrice, puntuale negli interventi a rete e decisiva negli scambi da fondo campo. Al settimo game, sono riuscite addirittura a strappare un altro break. Ma si rivelata una fase interlocutoria, in quanto le americane appena hanno iniziato ad esprimersi secondo i propri canoni di gioco si sono immediatamente rifatte sotto, recuperando tutto lo svantaggio. Sul 5-5, tuttavia, le bielorusse, sospinte dal pubblico, sono tornate ad attaccare, fino a conquistarsi tre palle break sul servizio della Rogers, sebbene solo alla seconda opportunità, durante i vantaggi, siano riuscite a prendersi il break. Nel game successivo, però, hanno vanificato per la terza volta nel set la possibilità di pareggiare il conto dei parziali, cedendo il contro break a zero. In conclusione, il parziale si è deciso al tie break, dove le americane si sono comportate in maniera impeccabile, sfruttando al meglio il servizio e concludendo diversi punti a rete. Il punteggio definitivo del tie break è stato di 7-3.

Il punteggio:

Aryna Sabalenka/Aliaksandra Sasnovich (Blr) – Coco Vandeweghe/Shelby Rogers (Usa) 3-6 6-7(3)

Federico Gasparella

Recent Posts

Iga Swiatek crolla a Madrid: “Non funzionava nulla, mi sentivo pesante”

Il Mutua Madrid Open 2025 ha regalato una delle più grandi sorprese della stagione sulla…

13 ore fa

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

13 ore fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

14 ore fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

14 ore fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

22 ore fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

22 ore fa