Categories: CIRCUITO WTAFED CUP

Finale di Fed Cup, day one: Repubblica Ceca avanti 2 a 0

La stagione femminile sta per chiudere i battenti, ma un ultimo importante atto va ancora messo in scena. Oggi finalmente si sono disputate le prime due partite di singolare della finale di Fed Cup tra Repubblica Ceca e Germania.

Ad inaugurare la sfida sull’O2 Arena di Praga sono state Petra Kvitova e la fresca vincitrice di Sofia Andrea Petkovic. La squadra ceca era data per favorita già da molto prima che si iniziasse a disputare questa attesa finale e Kvitova ha confermato abilmente i pronostici a suo favore. La ceca ha sconfitto per 6-2, 6-4 la giocatrice tedesca in un’ora e venti minuti, esprimendo un tennis pregevole e di alto livello. Dopo un primo set senza storia, dove Kvitova ha costretto Petkovic ad impossibili remate da fondo campo, il secondo parziale, invece, ha visto la tedesca approffittare maggiormente di alcune incertezza di Kvitova ed entrambe si sono trovate sul 4-4. Dopo un turno di servizio tenuto con una certa pressione, la ceca è pronta a breccare per l’ultima volta la sua avversaria e ci riesce.

A scendere in campo per seconde sono state Lucie Safarova ed Angelique Kerber. Nonostante la numero due di casa abbia sconfitto in due set la Kerber con un doppio 6-4, questa partita è stata chiaramente più combattuta. Il primo set è stato decisamente equilibrato, con una Kerber capace di gestire bene il gioco e di rincorrere ogni palla e con una Safarova ispirata che, grazie ad un dritto che oggi ha funzionato molto bene, ha proposto ottimi vincenti. E’ stata comunque Safarova a portare a casa il primo parziale, aiutata da una Kerber ingenua che urla “komm jetzt” su un dritto che credeva vincente. Il risultato? Eva Asderaki ha (giustamente) dato il punto alla ceca causa “palla disturbata”. Safarova ha preso coraggio e ha iniziato a dettare lo scambio con più autorità e ha fatto suo anche il secondo parziale.

La Repubblica Ceca, quindi, conferma ogni pronostico e porta a casa già nella prima giornata ben due vittorie in singolare e si dirige con il piede sull’acceleratore verso la vittoria.

Vittorio Orlini

Recent Posts

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

23 ore fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

1 giorno fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

1 giorno fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

1 giorno fa

Binaghi difende Jannik Sinner: “Il mondo è popolato da cretini e invidiosi”

Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…

1 giorno fa

Nicolas Mahut saluta il tennis: “Vorrei chiudere a Parigi, se il mio corpo me lo permetterà”

Una carriera leggendaria tra doppio, erba e record Nicolas Mahut ha annunciato il suo ritiro…

1 giorno fa