Categories: CIRCUITO WTA

Garbine Muguruza: “La vittoria del Roland Garros mi segnerà per tutta la carriera”

Un 2016 dalla doppia faccia se non tripla, quello che ha dovuto affrontare la Muguruza: tanti primi turni e solo un misero terzo turno raccolto agli Australian Open, per centrare un risultato importante dobbiamo aspettare la stagione su terra, quella che l’ha esaltata di più, infatti a Roma ha raggiunto la semifinale prima poi di ottenere il successo più importante della sua carriera, il Roland Garros. Però dopo il titolo parigino la spagnola non è riuscita a ripetersi nei tornei successivi, perdendo il più delle volte contro giocatrici meno quotate. Conclude l’anno al settimo posto, con una sola vittoria racimolata alle WTA Finals.

“QUALCOSA DI INDIMENTICABILE” – In una recente intervista, la numero 7 al mondo ha voluto ricordare il suo trionfo a Parigi, descrivendo l’emozioni che hanno seguito la vittoria: “Ogni volta ci penso, la prima cosa che mi torna in mente è la scarica di adrenalina che ho avuto in quegli ultimi pochi secondi, subito dopo la vittoria del torneo, non ho potuto controllarla, è stato qualcosa di indimenticabile che mi segnerà per l’intera carriera perché è come un sogno che diventa realtà.”

BEST RANKING – Nella medesima discussione ha parlato anche della seconda posizione in classifica, raggiunta l’indomani della sua vittoria in terra francese: ” E’ un numero molto alto, significa che c’è soltanto una giocatrice nel mondo più forte di te e puoi solo retrocedere perché hai solo un altro posto da superare. Ho pensato tipo:  ‘Wow sono la numero 2 del mondo, ora gli altri mi guarderanno con un’altra faccia e vorranno battermi. E’ davvero un numero importante per me.'”

SAM SUMYK – Un grande ringraziamento va anche al suo coach, che l’ha aiutata nei momenti più difficili e delicati della stagione: ” Sam ed io siamo una grande coppia, abbiamo un buon feeling. Mi ha aiutato molto, sopratutto quando ho visto il Roland Garros, ha una grande pazienza e mi ha aiutato ad affrontare le cose in maniera positiva. Ci sono momenti difficili durante i match, poiché la tensione è molto alta ed è difficile controllare il tuo giocatore, ma il tuo coach sa come prendere in mano la situazione.”

Lino Di Bonito

Recent Posts

Matteo Arnaldi: “Battere Djokovic mi ha dato una carica incredibile”

Matteo Arnaldi continua a scrivere pagine sempre più entusiasmanti nella sua giovane carriera. Sul prestigioso…

3 ore fa

Da Nadal a Paolini: l’avventura di Marc López nel circuito WTA è appena iniziata

Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…

8 ore fa

Squalifica a Purcell, Kyrgios e Millman polemizzano: “Sistema antidoping incoerente e ingiusto”

La sospensione di Max Purcell per 18 mesi ha acceso un nuovo e acceso dibattito…

10 ore fa

Atp Madrid: Arnaldi continua a incantare e batte Tiafoe in due set

Matteo Arnaldi continua la sua corsa da protagonista al Masters 1000 di Madrid. Il tennista…

10 ore fa

Scandalo a Sabadell: Gulin fa gesti osceni e insulta l’arbitro, squalificato (VIDEO)

Un episodio clamoroso ha scosso il mondo del tennis professionistico nel corso del torneo ITF…

14 ore fa

Bublik si sfoga con Lahyani: “Il tennis era più facile cinque anni fa” (VIDEO)

Durante gli ottavi di finale del Masters 1000 di Madrid, Alexander Bublik ha regalato al…

15 ore fa