Categories: CIRCUITO WTA

Gauff sorprende Sabaleka e sfiderà Zheng per il titolo delle WTA Finals 2024

Finale a sorpresa alle WTA Finals 2024 di Riad (Arabia Saudita). Il Master di fine anno del circuito femminile ha regalato grandi colpi di scena con un ultimo atto difficilmente prevedibile all’inizio di questa settimana: quest’oggi alle 17.00 a contendersi il titolo saranno Coco Gauff e Qinwen Zheng che nelle semifinali hanno sconfitto, rispettivamente, Aryna Sabalenka e Barbora Krejcikova.

C. Gauff b. A. Sabalenka 7-6, 6-3

L’incontro più atteso della giornata di ieri ha visto trionfare l’americana in due set combattuti. La vincitrice degli US Open 2023 ha sconfitto la numero 1 del mondo grazie ad una maggiore solidità da fondocampo. Infatti se entrambe hanno concluso il match con 14 vincenti la differenza la fa il numero degli errori gratuiti – 47 per Sabalenka, 27 per Gauff.

Nel primo set per due volte Sabalenka si è trovata avanti di un break ma in entrambe le occasioni ha ceduto immediatamente il servizio senza riuscire a prendere il largo. Nel tie-break Gauff è partita decisamente meglio issandosi velocemente sul 6-1. L’americana ha poi cavalcato le ali dell’entusiasmo nel secondo set in cui si è portata avanti 4-1 con doppio break gestendo poi il vantaggio fino alla fine. Per la numero 1 del mondo questo torneo rimane stregato dopo la finale persa nel 2022 e la semifinale dello scorso anno.

Q. Zheng b. B. Krejcikova 6-3, 7-5

Zheng chiude alla grande una stagione memorabile: dopo la finale agli Australian Open e l’oro olimpico la cinese raggiunge per la prima volta l’ultimo atto delle WTA Finals. L’asiatica, seconda nel girone viola davanti a Jasmine Paolini, ha sconfitto in due set Barbora Krejcikova, grande sorpresa di questo torneo. La ceca infatti ha concluso al primo posto un girone di ferro composto da Gauff, Swiatek e Pegula, sostituita da Kasatkina in corso d’opera.

Nel primo set Zheng ha fatto la differenza con un break in apertura gestito magistralmente fino al nono gioco. La cinese è partita meglio anche nel secondo parziale in cui ha trovato due break consecutivi issandosi sul 3-0 salvo poi farsi rimontare sul 3-3. Nell’undicesimo gioco Zheng ha piazzato l’allungo decisivo strappando il servizio a 30 e chiudendo poi al secondo match point. La cinese ha chiuso il match con 22 vincenti e 26 gratuiti, mentre Krejcikova ha terminato con 13 vincenti e 34 non forzati.

Luciano De Gregorio

Recent Posts

“Boris Becker – Nascita di un campione”: il racconto di un talento fragile e leggendario, ora su RaiPlay

Il film Boris Becker – Nascita di un campione è ora disponibile su RaiPlay: un…

1 giorno fa

Becker applaude Sinner: “Ha ripreso in mano il suo tennis. Ma sulla terra, Alcaraz è ancora il più pericoloso”

Boris Becker elogia Jannik Sinner per i progressi sulla terra battuta, sottolineando i suoi limiti…

1 giorno fa

Djokovic e Murray, fine di un sodalizio inaspettato: “Non potevamo ottenere di più”

Novak Djokovic spiega i motivi della separazione da Andy Murray: "Non potevamo ottenere di più".…

1 giorno fa

Jasmine Paolini, un sorriso che vale la top 4

Jasmine Paolini entra nella storia del tennis italiano, da lunedì è numero 4 del mondo…

1 giorno fa

Mouratoglou spiazza tutti: “Rispetto a Federer e Nadal, Djokovic è un giocatore mediocre”

Patrick Mouratoglou accende il dibattito: “Djokovic, rispetto a Federer e Nadal, è quasi mediocre”. Ma…

1 giorno fa

Sinner e il futuro senza Cahill: niente Moya, il coach spagnolo smentisce seccamente

Carlos Moya smentisce le voci su un possibile ruolo da coach di Jannik Sinner. L’ex…

1 giorno fa