Categories: CIRCUITO WTA

Gauff sorprende Sabaleka e sfiderà Zheng per il titolo delle WTA Finals 2024

Finale a sorpresa alle WTA Finals 2024 di Riad (Arabia Saudita). Il Master di fine anno del circuito femminile ha regalato grandi colpi di scena con un ultimo atto difficilmente prevedibile all’inizio di questa settimana: quest’oggi alle 17.00 a contendersi il titolo saranno Coco Gauff e Qinwen Zheng che nelle semifinali hanno sconfitto, rispettivamente, Aryna Sabalenka e Barbora Krejcikova.

C. Gauff b. A. Sabalenka 7-6, 6-3

L’incontro più atteso della giornata di ieri ha visto trionfare l’americana in due set combattuti. La vincitrice degli US Open 2023 ha sconfitto la numero 1 del mondo grazie ad una maggiore solidità da fondocampo. Infatti se entrambe hanno concluso il match con 14 vincenti la differenza la fa il numero degli errori gratuiti – 47 per Sabalenka, 27 per Gauff.

Nel primo set per due volte Sabalenka si è trovata avanti di un break ma in entrambe le occasioni ha ceduto immediatamente il servizio senza riuscire a prendere il largo. Nel tie-break Gauff è partita decisamente meglio issandosi velocemente sul 6-1. L’americana ha poi cavalcato le ali dell’entusiasmo nel secondo set in cui si è portata avanti 4-1 con doppio break gestendo poi il vantaggio fino alla fine. Per la numero 1 del mondo questo torneo rimane stregato dopo la finale persa nel 2022 e la semifinale dello scorso anno.

Q. Zheng b. B. Krejcikova 6-3, 7-5

Zheng chiude alla grande una stagione memorabile: dopo la finale agli Australian Open e l’oro olimpico la cinese raggiunge per la prima volta l’ultimo atto delle WTA Finals. L’asiatica, seconda nel girone viola davanti a Jasmine Paolini, ha sconfitto in due set Barbora Krejcikova, grande sorpresa di questo torneo. La ceca infatti ha concluso al primo posto un girone di ferro composto da Gauff, Swiatek e Pegula, sostituita da Kasatkina in corso d’opera.

Nel primo set Zheng ha fatto la differenza con un break in apertura gestito magistralmente fino al nono gioco. La cinese è partita meglio anche nel secondo parziale in cui ha trovato due break consecutivi issandosi sul 3-0 salvo poi farsi rimontare sul 3-3. Nell’undicesimo gioco Zheng ha piazzato l’allungo decisivo strappando il servizio a 30 e chiudendo poi al secondo match point. La cinese ha chiuso il match con 22 vincenti e 26 gratuiti, mentre Krejcikova ha terminato con 13 vincenti e 34 non forzati.

Luciano De Gregorio

Recent Posts

Naomi Osaka torna al successo: trionfo a Saint-Malo e primo titolo sulla terra battuta

Un ritorno tanto atteso Naomi Osaka ha ritrovato la vittoria. A quattro anni dall’ultimo trofeo…

5 ore fa

Qualificazioni Internazionali d’Italia 2025: dieci azzurri a caccia di un sogno nel main draw

Con l’avvio delle qualificazioni degli Internazionali BNL d’Italia 2025, Roma si prepara ad accogliere dieci…

5 ore fa

Sinner è atterrato a Roma: inizia la sua corsa agli Internazionali d’Italia (VIDEO)

Jannik Sinner è finalmente arrivato nella Capitale. Il numero uno del mondo è atterrato all’aeroporto…

9 ore fa

Jenson Brooksby, la rinascita di un talento: dal silenzio dell’autismo alla vittoria più importante

Il ritorno in campo e un trionfo dal valore speciale A Houston, lo scorso aprile,…

10 ore fa

Berrettini, l’ombra dell’infortunio incombe su Roma: cancellata la wild card nel doppio con il fratello

Il forfait nel doppio e il silenzio preoccupato: cosa sta succedendo a Matteo Berrettini? A…

10 ore fa

Paolo Lorenzi su Musetti: “È solo l’inizio della sua scalata”

Un’impresa storica per il tennis italiano Il tennis italiano vive un momento d’oro. Per la…

12 ore fa