L’ultima giocatrice a disputare nello stesso anno la finale al Roland Garros e poi a Wimbledon? Serena Williams nel 2016. Per dare l’idea di cosa sta facendo Jasmine Paolini, della dimensione che ha raggiunto Jasmine Paolini. Al termine della più lunga semifinale femminile nella storia del torneo, dopo un finale di partita che ha tolto il fiato, la tennista toscana ha superato Donna Vekic con il punteggio di 2-6 6-4 7-6 (10-8 il risultato del tiebreak) ed è la prima italiana donna (tra gli uomini fu già Matteo Berrettini) a raggiungere la finale ai Championships. Sabato, nell’ultimo, grande, atto, affronterà Barbora Krejicikova, campionessa a Parigi nel 2021, che per 3-6 6-3 6-4 ha sconfitto la vincitrice dell’edizione 2022 dei Championships Elena Rybakina.
Ha sofferto tanto Paolini al servizio, maledettamente quando non entrava la prima. La seconda troppo morbida ha permesso a Vekic di prendere spesso subito in mano lo scambio, e di non far mai respirare Jasmine. Per questo bisogna ammettere come la tensione della croata, due volte avanti di un break nel terzo set, abbia dato un grosso aiuto a Paolini. Al di là delle difficoltà però, a prescindere se sia padrona del campo o meno, l’azzurra non molla di un centimetro, e sono le sue avversarie a doversi andare a prendere la vittoria. Se non ci riescono, la partita è di Paolini. Nel tiebreak Vekic ha servito quasi solo prime, ma, come nel resto dell’incontro, ha fatto e ha disfatto, fino a sbagliare l’ultimo dritto, sul terzo match point per Jasmine.
La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…
La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…
Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…
Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…
Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…
Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…