Hopman Cup: altro trionfo per la Svizzera o rivincita della Germania?

La finale della Hopman Cup 2019 non è che il remake della finale dello scorso anno. Ad affrontarsi saranno ancora Federer, Bencic, Zverev e Kerber, tre top 5 e una ex top 10. Livello stellare per un torneo che, pur non assegnando punti ATP e WTA, riesce ad attrarre giocatori di altissimo livello.
Un anno fa Kerber superò agilmente Bencic, Federer faticò nel primo set contro Zverev ma dominò nei due seguenti. La finale fu decisa dal doppio misto, vinto in due set dagli svizzeri.

I primi a scendere in campo domani saranno gli uomini. Gli scontri diretti giocati in tornei ufficiali vedono un perfetto bilancio: tre vittorie a testa, l’ultima a favore di Zverev alle ATP Finals di Londra 2018. In questa settimana, Federer ha lasciato le briciole a tutti gli avversari eccetto Tsitsipas, che ha portato lo svizzero al tie-break per ben due volte. Zverev, invece, ha faticato molto di più, rischiando di perdere contro Ferrer e superando in tre set Pouille.
Stando al percorso nel torneo dei due giocatori, il favorito sembrerebbe essere Roger Federer. Un dettaglio da non escludere, però, è che Sascha Zverev spesso si esalta contro i top player mentre fatica maggiormente contro i giocatori che dovrebbe battere facilmente. Non possiamo far altro che sperare in un bel match!

Match di gran livello anche per quanto riguarda le donne grazie ad Angelique Kerber e Belinda Bencic. Nei precedenti giocati nel circuito WTA, la svizzera ha vinto i primi quattro scontri giocati tutti sul cemento tra il 2014 e il 2016. La scorsa stagione, però, Kerber ha battuto nettamente Bencic nella finale della passata Hopman Cup, mentre ha faticato un po’ di più Wimbledon, torneo che poi vinse.
L’ex top 10 Belinda Bencic ha ottenuto solo una vittoria su Boulter questa settimana, perdendo in rimonta contro Serena Williams e in due set contro Maria Sakkari. Meglio invece Kerber, vincitrice in tutti i suoi match contro Muguruza, Cornet e Barty. In questo match Kerber partirà quindi con i favori del pronostico.

Il match più aperto rimane il doppio misto, che con il nuovo format Fast 4 può essere deciso anche da un solo punto. Nel 2018 ad imporsi furono gli svizzeri con il punteggio di 4-3(3) 4-2. La Svizzera quest’anno ha perso solo un doppio misto contro la Grecia, mentre la Germania ha perso contro la Francia e l’Australia.
La Hopman Cup è solo un’esibizione, è vero, ma la voglia di vincere è davvero tanta e la Germania non attende altro che la rivincita.

Andrea Lombardo

Recent Posts

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

20 ore fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

20 ore fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

22 ore fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

22 ore fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

22 ore fa

Binaghi difende Jannik Sinner: “Il mondo è popolato da cretini e invidiosi”

Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…

23 ore fa