Categories: CIRCUITO WTA

Il dominio Kerber è destinato a durare?

Correva l’anno 1997 e una sadica dittatrice tedesca rispondente al nome di Steffi Graf, consegnava lo scettro mondiale del tennis femminile ad una diciassettenne svizzera, Martina Hingis, quell’anno campionessa degli Australian Open. Da quel giorno, nel movimento teutonico, dopo il ritiro più o meno simultaneo del terribile duo Becker/Graff, iniziò un periodo di magra (relativa), non riuscendo più a produrre giocatori in grado di dominare la scena tennistica.

ARRIVA ANGIE – A rompere questa idilliaca (per noi) maledizione germanica, ci ha pensato il muro Kerber, vivendo una stagione probabilmente irripetibile che, lasciando un indicibile senso di amaro in bocca, l’ha portata a trionfare in due prove dello Slam ed a raggiungere la prima posizione mondiale, scatenando nella povera Radwanska (paladina eterna di un gioco troppo bello per essere vincente), conati di vomito ed istinti suicidi.

UNA NUOVA LEADER? – Nonostante tutto, però, il risultato raggiunto è pienamente meritato, complice una costanza scoperta d’improvviso, una Williams sulla via del pensionamento ed un panorama generale degno di un discreto film apocalittico. Diverse giocatrici sarebbero potute essere al posto della biondissima Angelique. Nessuna però, risulta mentalmente capace di ottenere risultati convincenti per più di due settimane consecutive (neanche avessi detto sei mesi), apparendo soltanto come inutili meteore, di cui, francamente, ci siamo un po’ stancati. La domanda giunge però spontanea.

TEMPO AL TEMPO – Per quanto tempo la sgraziata Kerber rimarrà ai vertici della classifica? Nella mia modesta opinione, tutto dipenderà, come da tre anni a questa parte, da Serena che, lo ricordiamo, quest’anno ha giocato soltanto 14 tornei, 8 in meno della concorrente al primato, oltre ad avere, da qui a fine anno, 0 (ZERO) punti da difendere. Da qui a Novembre, probabilmente, continuerà a spalare pallate, serrando belluinamente la squadrata mascella e facendo impazzire le sue tatticamente spregevoli avversarie, chiudendo l’anno da numero 1. Il pronostico è stato dato, adesso, confidando nella buonanima di Serena, spero di essere smentito.

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

1 giorno fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

1 giorno fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

1 giorno fa

“La forgiatura di un campione”: il racconto intimo di Carlos Santos, il primo mentore di Alcaraz

Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…

1 giorno fa

Wta Madrid, Sabalenka da record: battuta Svitolina, ora la finale con Gauff

Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti vola in semifinale a Madrid: “Non ho giocato il mio miglior tennis, ma sto crescendo”

Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…

1 giorno fa