Categories: CIRCUITO WTAUS OPEN

Impresa Bronzetti: battuta Krejcikova. Trevisan soffre ma vince, saluta subito Giorgi

La seconda giornata degli US Open 2023 WTA è stata decisamente positiva per i colori azzurri. Dopo lo 0/2 della prima giornata, con l’eliminazioni di Cocciaretto e Paolini, le nostre portabandiera si sono riscattate con uno splendido 2/3. La copertina di oggi spetta di dritto a Lucia Bronzetti, che ha sconfitto in due set la numero 12 del mondo, Barbora Krejcikova. Oltre a lei accede al secondo turno Martina Trevisan, vincitrice per 0-6, 7-6, 7-6 su Yulia Putinseva.

Bronzetti è stata in grado di giocare meglio i punti importanti, nonostante la minore esperienza rispetto alla campionessa del Roland Garros 2021. L’azzurra infatti ha fatto la differenza nei momenti decisivi come il nono gioco del primo set, in cui ha ottenuto il break decisivo per vincere il parziale, e nel tie-break del secondo set. Il punteggio finale è di 6-4, 7-6 in 2 ore e 10 minuti per l’azzurra che al prossimo turno sfiderà la qualificata tedesca Eva Lys.

MIAMI GARDENS, FLORIDA – MARCH 25: Martina Trevisan of Italy in action against Claire Liu of the United States in her third-round match on Day 7 of the Miami Open at Hard Rock Stadium on March 25, 2023 in Miami Gardens, Florida (Photo by Robert Prange/Getty Images)

La partita di Martina Trevisan ha avuto un andamento assurdo. Dopo venti minuti dal primo 15 la toscana già aveva perso il primo set 6-0, conquistando solamente 6 punti. Nel secondo parziale però la musica è cambiata, con una Trevisan più concentrata e la kazaka leggermente più fallosa. Da questo punto in poi c’è stato grande equilibrio, con alcuni tentativi di allungo da entrambe le parti, ma sempre respinti. Il punteggio finale è di 0-6, 7-6, 7-6 per Trevisan che al prossimo turno dovrà alzare il livello per competere con Marketa Vondrousova.

Non riesce l’impresa a Camila Giorgi, sconfitta con un doppio 6-2 dalla numero 3 del mondo Jessica Pegula. È caduta un’altra grande testa di serie: Caroline Garcia è stata eliminata da Yafan Wang, qualificata cinese, per 6-4, 6-1, confermando la stagione no che sta vivendo. Bene l’esordio di Sabalenka, mentre si salva Jabeur contro Osorio. La tunisina ha dato l’impressione di non essere al meglio fisicamente e dovrà fare molta attenzione a Linda Noskova, sua prossima avversaria.

Luciano De Gregorio

Recent Posts

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

24 ore fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

1 giorno fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

1 giorno fa

“La forgiatura di un campione”: il racconto intimo di Carlos Santos, il primo mentore di Alcaraz

Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…

1 giorno fa

Wta Madrid, Sabalenka da record: battuta Svitolina, ora la finale con Gauff

Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti vola in semifinale a Madrid: “Non ho giocato il mio miglior tennis, ma sto crescendo”

Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…

1 giorno fa