Indian Wells, Day 2: in campo Seppi, luci accese su Azarenka-Williams

Dopo l’uscita di scena prematura di Matteo Berrettini contro Sam Querrey, è tempo di concentrarsi sui match più interessanti di giornata, tra questi anche quello di Andreas Seppi. Sugli altri campi da non perdere l’incontro fra Vika Azarenka e Serena Williams.

Partendo dal circuito maschile, oggi sul centrale di Indian Wells ci saranno quasi solo americani: prima il derby tra Taylor Fritz e Steve Johnson, poi l’incontro tra Nicolas Jarry e il beniamino di casa Frances Tiafoe. Molto interessanti i match sul campo numero 2: si affronteranno due ex glorie del circuito come Tomas Berdych e Feliciano Lopez prima di lasciare il terreno di gioco a Stan Wawrinka, impegnato contro un britannico parecchio in forma in questo periodo, vale a dire Daniel Evans.

Scontro NextGen al sangue sul campo numero 5 tra Jaume Munar e Alexei Popyrin: un anno di differenza, ma tanto tanto talento in comune. Si rivedranno Ernests Gulbis, opposto a Alex Bolt (giustiziere di Gianluigi Quinzi nelle qualificazioni) e Radu Albot (vincitore a Delray Beach), impegnato contro Marius Copil. Andreas Seppi è l’unico italiano in campo oggi: di fronte a lui il potente tedesco Peter Gojowczyk, già sconfitto meno di un mese fa a Rotterdam.

Decisamente più infuocati saranno, invece, gli incontri del circuito femminile: occhi puntati ovviamente sul match di cartello tra due vecchie nemiche-amiche come Vika Azarenka e Serena Williams. Impegno durissimo, non prima delle 5 del mattino, per Elina Svitolina: per lei ci sarà la fresca finalista di Acapulco, Sofia Kenin. Scontro affascinante quello tra Elise Mertens e il talentino Amanda Anisimova. Ostacolo non semplice per Simona Halep, che dovrà vedersela con Barbara Strycova: i precedenti, però, sono tutti e quattro a suo favore.

E non dimentichiamoci dei doppi, oggi in campo due coppie speciali: Cecchinato e Seppi dovranno vedersela contro Marach e Pavic, tra gli 8 di Londra lo scorso anno; la strana coppia formata da Fabio Fognini e Novak Djokovic, invece, avrà di fronte un altro duo improbabile, quello formato da Jérémy Chardy e Milos Raonic. In campo anche i fortissimi Kubot e Melo, opposti a Stefanos Tsitsipas e l’olandese Wesley Koolhof.

Filippo Gallino

Recent Posts

Wta Madrid, Sabalenka da record: battuta Svitolina, ora la finale con Gauff

Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…

19 ore fa

Lorenzo Musetti vola in semifinale a Madrid: “Non ho giocato il mio miglior tennis, ma sto crescendo”

Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…

19 ore fa

Madrid Open, è il giorno delle semifinali: Musetti sfida Draper, gli orari e dove vedere i match

Il Mutua Madrid Open entra nel vivo con un venerdì ricco di emozioni. Il secondo…

19 ore fa

Gauff travolge Swiatek a Madrid e vola in finale: “Ora preparo ogni sfida con serenità”

Coco Gauff conquista la sua prima finale al Mutua Madrid Open con una prestazione straordinaria…

20 ore fa

Inarrestabile Musetti: battuto Diallo in due set e semifinale anche a Madrid

Un successo di maturità e continuità Lorenzo Musetti conferma il suo straordinario momento di forma…

1 giorno fa

Iga Swiatek crolla a Madrid: “Non funzionava nulla, mi sentivo pesante”

Il Mutua Madrid Open 2025 ha regalato una delle più grandi sorprese della stagione sulla…

1 giorno fa