Internazionali d’Italia, il programma di Martedì 10 Maggio: in campo i primi big, Volandri sfida Ferrer

Sta per terminare la prima giornata agli Internazionali d’Italia, che è risultata per i colori azzurri priva di soddisfazioni e ricca, al contrario, di delusioni. È già ora, in ogni caso, di guardare avanti, al programma di gioco di Martedì 10 Maggio. Nella giornata di domani infatti scenderanno in campo i primi big. Tra questi, spiccano la numero 1 del mondo Serena Williams, molto attesa dopo il forfait da Madrid, ma anche Kei Nishikori, Astana Wawrinka e David Ferrer, che sfiderà il nostro Filippo Volandri; giocheranno anche Claudia Giovine, esordiente al Foro, e Paolo Lorenzi. Una giornata, insomma, ricca di match interessanti, in cui si celebrerà, tra l’altro, anche Flavia Pennetta. (QUI IL PROGRAMMA COMPLETO)

VOLANDRI TENTA L’IMPRESA SUL CENTRALE- L’attenzione, almeno per noi tifosi azzurri, sarà tutta sul campo centrale. Il programma si apre alle 12:00, con un’interessante scontro tra Jelena Jankovic e Eugenie Bouchard, sulle cui condizioni c’è ancora un alone di mistero. A seguire, sarà il turno dell’esordio di Kei Nishikori contro Vikotr Ttroicki: un match non troppo complicato per il nipponico, ma che potrebbe nascondere qualche insidia qualora non sia al meglio. Ma è subito dopo che arriva il clou, con Filippo Volandri che tenterà l’impresa impossibile contro David Ferrer. L’azzurro è tornato nel tabellone principale di uno dei suoi tornei preferiti, dove è stato semifinalista e ha sconfitto Roger Federer; domani però Filippo sarà atteso da una sfida  proibitiva, vista la caratura del suo rivale. A partire dalle 19:30, poi, scenderà in campo, come non accade dal torneo di Miami, la numero 1 del ranking WTA Serena Williams, che affronterà Anna-Lena Friesdam. Ma lo spettacolo, almeno si spera, non è ancora terminato. Non prima delle 21:00 infatti Stan Wawrinka, perenne incognita, farà i conti con un’incognita ancora più grande della sua voglia, ovvero la testa dell’amico Benoit Paire.

SUL GRANDSTAND IN CAMPO BERDYCH E GOFFIN- Programma ricco anche sul Grandstand, inaugurato dall’esordio di Tomas Berdych contro Albert Ramos non prima delle 11:00. A seguire Philipp Kohlschreiber affronterà Cerveantes, e un primo turno interessante tra Sabine Lisicki e D’aria Gavrilova, semifinalista dello scorso anno, che è probabilmente la favorita.  Dopo il debutto di Carla Suarez Navarro contro Pereira, match che non dovrebbe essere troppo lottato, arriva un altro incontro che si preannuncia combattuto: David Goffin, dopo un esordio complicato vinto contro Mayer, si troverà opposto al giovane Jack Sock; nonostante il belga abbia i favori del pronostico,  l’esito potrebbe non essere scontato.

LORENZI SUL PIETRANGELI, GIOVINE SUL CAMPO 2- Sul Pietrangeli Paolo Lorenzi disputerà il suo primo turno contro Bautista Agur, avversario purtroppo per noi verosimilmente insuperabile, nell’ultimo match. Prima di lui, le sfide tra la giovane Garcia e Kuznetsova; tra Riske e Samntha Stosur; e, infine, tra Lucas Pouille, giovane molto promettente, e Ernest Gulbis, sempre a cavallo tra la condizione di (bravo) tennista e di turista, che oggi ha sconfitto Ivo Karlovic. Al termine, non prima delle 18:30, si terrà anche la cerimonia in onore di Flavia Pennetta, organizzata dalla WTA. Sul campo 2, riflettori puntati su Claudia Giovine, che giocherà per la prima volta al Foro contro Christina McHale, non prima delle partite tra Kristina Mladenovic e Jelena Ostapenko (11:00) e tra Larrsonn e Konta. Infine, sul campo 1 (sempre a partire dalle 11:00) apriranno Pablo Cuevas e Nicolas Mahut, con l’uruguagio nettamente favorito, seguiti da  Chardy e Dzumhur e il doppio di Fognini e Seppi (ne parliamo dopo). Chiudono invece Juan Monaco e Kevin Anderson, in un’interessante confronto tra stili di gioco, è un altro doppio.

I DOPPI- Sul campo 1,3,4 e 6 si disputeranno anche i primi incontri di doppio, dove non mancano tennisti azzurri e sfide promettenti. Come anticipato, Fabio Fognini e Andreas Seppi affronteranno Marah e Matkowski. E, salvo sorprese, dovrebbero passare agevolmente. Sul campo 6 Sara Errani farà coppia con Arruabarena contro King e Kudryavtseva, nel secondo match dalle 11:00 Da sottolineare anche l’inedito duetto di giovani rampanti, Dominc a Thiem e Alexander Zverev, opposti alla coppia consolidata di Mark e Feliciano Lopez.

Si prospetta un’altra grande giornata al Foro Italico. Ecco il programma:

 

Giacomo Marchetti

Recent Posts

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

22 ore fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

1 giorno fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

1 giorno fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

1 giorno fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

1 giorno fa