La cronaca – La tennista britannica ha disputato un avvio di gara sottotono, decisamente al di sotto delle proprie potenzialità, non riuscendo ad incidere in alcun aspetto del gioco. Soprattutto nel corso degli scambi ha subito oltremodo l’iniziativa dell’avversaria, fatta di colpi tesi e potenti, non riuscendo quasi mai ad opporle delle adeguate contromisure. In breve tempo si è quindi trovata sotto per 3-0. Al quarto gioco, sebbene a fatica, l’inglese è stata in grado di conservare il turno di battuta e di realizzare il primo punto dell’incontro. La Pliskova, di contro, è partita senza esitazioni, praticando il suo abituale tennis di carattere offensivo con molta disinvoltura. Nell’esecuzione del servizio, inoltre, si è dimostrata pressoché perfetta, ottenendo diversi punti direttamente con la prima palla. In seguito, peraltro, anche la Konta ha innalzato il suo rendimento alla battuta e con essa ha quanto meno raggiunto una discreta solidità. La tennista boema, infine, ha mantenuto inalterato il vantaggio fino alla vittoria del parziale per 6-3. Va detto prima di conquistare il set si è vista costretta ad annullare una palla break. Relativamente alla seconda partita, la contesa si è mantenuta in equilibrio fino alla sua metà. Al settimo gioco, tuttavia, la ceca ha dato la scossa definitiva al confronto, guadagnandosi il break ai vantaggi. In seguito ha gestito abilmente la reazione della britannica ed ha consolidato il vantaggio, portandosi sul 5-3. Ha conseguito infine la vittoria del confronto e del titolo, mantenendo la lunghezza minima di distacco fino al termine: sul 5-4 in proprio favore ha difeso il turno di battuta ai vantaggi, dopo aver avuto due occasioni nel corso del game.
[embedcontent src=”facebook” url=”https://www.facebook.com/supertennistv/videos/2165126196936844/?t=3″]
[4]Ka.Pliskova b. J.Konta 6-3 6-4
La sospensione di Max Purcell per 18 mesi ha acceso un nuovo e acceso dibattito…
Matteo Arnaldi continua la sua corsa da protagonista al Masters 1000 di Madrid. Il tennista…
Un episodio clamoroso ha scosso il mondo del tennis professionistico nel corso del torneo ITF…
Durante gli ottavi di finale del Masters 1000 di Madrid, Alexander Bublik ha regalato al…
Nel mondo del tennis professionistico, pochi nomi evocano rispetto e autorevolezza come quello di Rafael…
Il talento toscano firma un'altra impresa contro Stefanos Tsitsipas, battendolo per la seconda volta in…